linea

newsletter

Piante siccità

Pensieri sparsi sulla siccità

pubblicato il 9 Settembre 2022

La siccità, sempre più ricorrente, è uno dei segni del cambiamento climatico in corso, ma, per chi vive in Europa, questo 2022 segna veramente un momento di svolta. Non si tratta solo di numeri, statistiche, appelli di ecologisti e scienziati: a tutti noi durante questo anno arido è capitato di chiedersi “ma ho mai visto questo fiume così secco, ho mai visto questa o quella montagna così senza neve, quel bosco senza foglie a metà estate, quella vecchia fontana smettere di dare acqua?”. I più pensano all’acqua da bere, quella per farsi la doccia, quella per annaffiare il giardino, ma faticano a immaginare cosa significhi la scarsità di acqua nei vari sistemi di produzione di energia elettrica, nei processi industriali e, per quanto ci tocca più da vicino, per l’agricoltura. L’acqua serve in ogni azione quotidiana: lavare, cucinare, raffreddare, costruire, fabbricare e trasportare cose... È per questo che l’acqua dolce andrebbe vista e utilizzata con maggior rispetto: anche se a volte sembra non fare nulla, la sola sua presenza nelle falde sotterranee impedisce alle acque marine di risalire l’alveo dei grandi fiumi e provocare danni gravissimi all’agricoltura e ai pozzi che alimentano ogni giorno le nostre case. Non voglio scrivere qui un trattato sull’acqua e sulle acque, ma raccontarvi cosa è successo a Cantrina in questa calda estate.

Quando non piove abbastanza, prima di tutto si crea una disparità nello sviluppo tra le piante: quelle più vecchie e ormai adulte hanno radici più sviluppate, in grado di pescare in profondità acqua e minerali e di sopportare e superare al meglio ogni avversità, mentre quelle più giovani soffrono, prima crescono poco e spesso non sono in grado di sopravvivere. I nostri vigneti, piantati nel 1991, nel 1997 e nel 2007 (e quindi in piena maturità), sono però composti, mediamente, per un terzo da vigne piantate nel tempo a rimpiazzare quelle che ogni anno muoiono per malattie o cause accidentali. Data l’origine morenica delle colline della Valtènesi, inoltre, vi è una notevole differenza fra i suoli all’interno del singolo vigneto o addirittura del singolo filare. Vista la mancanza di irrigazione e le piogge che tardavano ad arrivare, siamo dovuti passare più volte in vigneto a diradare, togliendo talvolta anche tutta l’uva dalle vigne più in crisi, pur di tenerle in vita, anche se purtroppo per alcune situazioni non è bastato. Un’ulteriore selezione sarà necessaria in vendemmia, buttando a terra le uve non sufficientemente sviluppate. Ciò si tradurrà nel perdere oltre il 30% della produzione – anche di più per le bianche e pinot nero- con circa il 10% di vigne morte, praticamente tutti i rimpiazzi fatti negli ultimi due/tre anni. Fortunatamente, i nostri vigneti sono per oltre la metà piantati su suoli profondi e mediamente argillosi, i quali hanno consentito alle piante di superare il periodo più critico e di condurre una maturazione abbastanza regolare. Attualmente, ci aspetta una vendemmia leggermente anticipata rispetto agli ultimi anni e la maturazione sta recuperando il blocco dovuto al caldo torrido. Potrebbe risultare una annata da alte gradazioni, colori intensi e acidità contenute di fatto più favorevole a fare rossi di struttura che vini freschi e profumati. Nella difficoltà dell’annata è stato comunque quasi commovente vedere come la vite, in una campagna riarsa dal sole, potesse comunque essere l’ultima pianta a resistere verde, in un ambiente semi-desertico, e di questo non possiamo che esserle grati.

Ora il ragionamento punta già al futuro, ai prossimi anni, perché, se è vero che dobbiamo in qualche modo abituarci all’innalzamento delle temperature e a eventi climatici sempre più estremi, come possiamo prepararci? Negli ultimi quattro anni, siamo passati dalla grandine del 2019 e 2020 alla gelata della primavera 2021, alla siccità di quest’anno e in talune annate abbiamo dovuto rinunciare a fare alcuni vini o a tagliare drasticamente la nostra già piccola produzione: sarà sufficiente in futuro reagire così alle avversità climatiche o dovremo investire cambiando modo di fare viticoltura? Investire nella realizzazione di un pozzo irriguo, rifare parte dei vigneto utilizzando portinnesti e/o varietà nuove più resistenti al clima che cambia e attrezzando l’impianto con reti antigrandine, potrebbero essere possibili soluzioni, costose non solo in denaro, ma anche e soprattutto in termini di sostenibilità ambientale.

E infine: come tutto questo può o deve poi incidere sul valore dei vini prodotti? Purtroppo non abbiamo altra scelta, se la volontà rimane quella di produrre vini con uno standard qualitativo elevato, quindi senza scendere a compromessi, saremo costretti ad aumentare i prezzi. Cristina e Diego

Vendemmia 2023

pubblicato il 22 Novembre 2023
Dopo un’annata decisamente faticosa a causa delle avverse condizioni atmosferiche che ci hanno colpito, prima con piogge abbondanti per tutta la primavera e buona parte dell’estate, poi col caldo torrido tra fine luglio e inizio agosto, siamo riusciti a portare in cantina una soddisfacente produzione, sia in termini di quantità sia di qualità. Non sarà, forse, l’annata del secolo, ma siamo stati fortunati nel non subire temporali distruttivi e bravi nel limitare le malattie delle viti dovute all’eccesso di piogge della stagione.

Buon inizio anno a tutti!

pubblicato il 24 Gennaio 2023
Anche quest’anno ci troviamo ad affrontare il nuovo anno in un clima di generale incertezza, che speravamo aver lasciato alle spalle assieme al Covid, ma che purtroppo la guerra alle porte dell’Europa ha riportato di estrema attualità. L’inizio dell’anno è il momento in cui si rinnovano i buoni propositi e si mettono in campo i nuovi progetti: è compito di tutti affrontare i problemi con grande ottimismo e speranza, cercando di fare la propria parte con dedizione e onestà. E ora vi raccontiamo cosa stiamo facendo a Cantrina e cosa abbiamo intenzione di fare…

2021 report di fine anno

pubblicato il 17 Dicembre 2021
Eccoci ormai giunti alla fine di un 2021 che ancor più del solito è stato particolarmente stressante e impegnativo sotto svariati punti di vista: la gelata primaverile, l’incertezza generale che tutti ben conosciamo e che rende difficile fare programmi a lungo termine, il lavoro che è ripartito andando oltre ogni previsione da metà anno in poi, ha fatto sì che siamo arrivati in ritardo per la consueta newsletter autunnale. Cantrina si caratterizza nel produrre, in piccoli numeri, vini dal forte carattere e personalità, per certi versi unici, che si rivolgono a un mercato di nicchia e di veri appassionati e che costituiscono parte integrante e linfa vitale per l’azienda. Ancora una volta, quindi, vogliamo ringraziare tutti voi, che per noi non siete solo semplici clienti, ma anche amici e che, come ogni anno, ci avete accompagnato e sostenuto con le vostre visite in cantina e l’apprezzamento per i nostri prodotti.
1 2 3 15