linea

newsletter

April: news from the Vineyards

posted on 4 May 2016
Giusto due notizie sull’inizio stagione…
  1. Campo e andamento stagionale + bio
Dopo un inverno particolarmente bello e soleggiato la primavera è esplosa con una rapidità che ci ha lasciati non poco sorpresi. Con insolito anticipo le vigne sono ripartite per la nuova stagione con una forza inaspettata grazie a temperature quasi estive e ad oggi ci troviamo con un anticipo di circa due settimane rispetto a un normale ciclo vegetativo. A prima vista pare di assistere a un buon e regolare germogliamento con la messa a frutto che si prospetta per ora fin troppo abbondante, ma si sa la stagione è ancora lunga… Prosegue intanto il nostro percorso verso la produzione biologica e da quest’anno stiamo provando a fare la lavorazione meccanica del sottofila, abbiamo rimesso in campo un vecchio attrezzo che giaceva dimenticato da anni e questo pur implicando un maggior onere di lavoro pensiamo possa portare un sicuro beneficio alle vigne.
  1. Imbottigliamenti
A breve metteremo in bottiglia il Valtènesi 2015, il nostro Groppello 100%, e diciamo proprio di sì, il 2015 è stata proprio un’ottima annata in particolare per questo vino al quale siamo affettivamente legati. Per la prima volta, infatti, riusciamo a mettere in bottiglia vino proveniente da uve Groppello interamente coltivate da noi nel vigneto in affitto dallo scorso anno e nella nuova vigna piantata nel 2013 e siamo convinti che questo lo si senta anche e soprattutto nel bicchiere. A Luglio invece toccherà al Rinè 2015, oramai una costante per qualità e identità di prodotto, e al Nepomuceno 2012 con cui stiamo proseguendo il nostro percorso verso un vino sempre più austero e integro, magari poco incline a “sdolcinature” di mercato.
  1. Info sull’apertura della cantina al pubblico e avviso per appuntamento
Ricordiamo che per chi volesse degustare i prodotti in cantina o fare degli acquisti è sempre meglio avvisare con una telefonata o una e-mail del proprio arrivo. Il sabato è la giornata alla quale dedichiamo più tempo per questi incontri, però è sempre meglio avvisare.  
  1. Prossimi appuntamenti
Italia in rosa, dal 10 al 12 giugno dalle ore 17:00 alle ore 23:00 presso il Castello di Moniga del Garda, dove sarà possibile degustare il Rosanoire 2015. Cristina e Diego

Let’s meet in Cantrina

posted on 1 April 2010
LIBERO ESERCIZIO DI STILE 2009 We keep on experimenting at Cantrina and in 2009 it was the turn of a tank of Roséobtained from the vinification of 100% Pinot Nero (Pinot Noir) grapes. At the moment, fruit and freshness are the main characteristics of this wine. The must was in contact with the skins for about 9 hours, followed by careful vinification and maturation in stainless steel. In our opinion it is a wine that has good potential for development: we’d like to see what it’s like in a year’s time… after all, we’re talking about a rosé made from a well-structured grape like Pinot Nero. By the way, the wine is already on sale.

Last news 2009

posted on 11 December 2009
During the harvest, Ivan, a dear friend of ours and a keen photographer, came to visit us: he is extremely good at capturing original situations and he is often kind enough to give us some of his splendid snapshots. Well, this year he really amazed us with his tiny but extremely efficient camera: using the video recording function, he turned himself into a film director, shooting harvest scenes with rare spontaneity. We still start to smile when we think of Ivan racing up and down between the vines on Gianni (our trusty vineyard worker)‘s bicycle as he filmed each scene, each person and each detail like an enthusiastic child, eager to complete a jigsaw puzzle of the vintage at Cantrina. The video only lasts 8 minutes, so we urge you to take a short break and watch this really unmissable clip.

Harvest in Cantrina

posted on 8 October 2009
Here we are almost at the end of the harvest (we still have to pick just a tiny part of our grapes and press those that we have set aside for drying) and so, strange as it may seem, it’s time to take stock of the overall situation once again. It was a precocious harvest for the early-ripening grapes (Pinot Nero, Chardonnay and Sauvignon), due to early flowering in the spring and very favourable weather during the summer. The picking time for Merlot, Rebo and Marzemino was more in line with the norm, thanks to a fine September with cool nights and rain-free days. The health of the grapes and the first analyses of the new wines allow us to rate 2009 as a good year. Only time will tell us whether it will be an excellent vintage: yes, time, which is much more truthful than all those exaggerated proclamations we tend to be bombarded with each year as the harvest approaches…
1 13 14 15 16