linea

newsletter

April: news from the Vineyards

posted on 4 May 2016
Giusto due notizie sull’inizio stagione…
  1. Campo e andamento stagionale + bio
Dopo un inverno particolarmente bello e soleggiato la primavera è esplosa con una rapidità che ci ha lasciati non poco sorpresi. Con insolito anticipo le vigne sono ripartite per la nuova stagione con una forza inaspettata grazie a temperature quasi estive e ad oggi ci troviamo con un anticipo di circa due settimane rispetto a un normale ciclo vegetativo. A prima vista pare di assistere a un buon e regolare germogliamento con la messa a frutto che si prospetta per ora fin troppo abbondante, ma si sa la stagione è ancora lunga… Prosegue intanto il nostro percorso verso la produzione biologica e da quest’anno stiamo provando a fare la lavorazione meccanica del sottofila, abbiamo rimesso in campo un vecchio attrezzo che giaceva dimenticato da anni e questo pur implicando un maggior onere di lavoro pensiamo possa portare un sicuro beneficio alle vigne.
  1. Imbottigliamenti
A breve metteremo in bottiglia il Valtènesi 2015, il nostro Groppello 100%, e diciamo proprio di sì, il 2015 è stata proprio un’ottima annata in particolare per questo vino al quale siamo affettivamente legati. Per la prima volta, infatti, riusciamo a mettere in bottiglia vino proveniente da uve Groppello interamente coltivate da noi nel vigneto in affitto dallo scorso anno e nella nuova vigna piantata nel 2013 e siamo convinti che questo lo si senta anche e soprattutto nel bicchiere. A Luglio invece toccherà al Rinè 2015, oramai una costante per qualità e identità di prodotto, e al Nepomuceno 2012 con cui stiamo proseguendo il nostro percorso verso un vino sempre più austero e integro, magari poco incline a “sdolcinature” di mercato.
  1. Info sull’apertura della cantina al pubblico e avviso per appuntamento
Ricordiamo che per chi volesse degustare i prodotti in cantina o fare degli acquisti è sempre meglio avvisare con una telefonata o una e-mail del proprio arrivo. Il sabato è la giornata alla quale dedichiamo più tempo per questi incontri, però è sempre meglio avvisare.  
  1. Prossimi appuntamenti
Italia in rosa, dal 10 al 12 giugno dalle ore 17:00 alle ore 23:00 presso il Castello di Moniga del Garda, dove sarà possibile degustare il Rosanoire 2015. Cristina e Diego

Happy New Year to all!

posted on 24 January 2023
Once again, we find ourselves confronting another challenging year. True enough, Covid is finally largely behind us, but there is still a general climate of uncertainty, underscored by the war at Europe’s borders, whose impact is anything but negligible. The opening weeks of the year bring all of us the opportunity to renew our resolutions and launch new projects. We all must face our problems with optimism and hope, doing our own part with commitment and honesty. And now, on to what is happening at Catrina and what we’re planning…

Random considerations regarding drought

posted on 9 September 2022
Piante siccità
Drought, increasingly frequent now, is one of the signs of climate change in action, but for those who live in Europe, our current 2022 constitutes a true, and significant, turning point. It’s no longer a matter of numbers, statistics, appeals from environmentalists and scientists: each one of us, throughout this dry year

2021 year-end report

posted on 17 December 2021
Here we are at the end of 2021, and it has been even more stressful and challenging from various points of view: the freeze we had in the spring; the uncertainties we are all aware of, that make it so hard to make long-term plans; the work that we had to do, which exceeded all mid-year and later projections; and finally our usual autumn newsletter is off the presses so late. Cantrina is known for producing, in very limited editions, wines whose hallmarks are decisive personalities and strong characters, in some cases utterly unique, wines that targeted to niche markets of dedicated wine-lovers and represent the quintessence and vital spirit of our winery.
1 2 3 4 16