linea

newsletter

April: news from the Vineyards

posted on 4 May 2016
Giusto due notizie sull’inizio stagione…
  1. Campo e andamento stagionale + bio
Dopo un inverno particolarmente bello e soleggiato la primavera è esplosa con una rapidità che ci ha lasciati non poco sorpresi. Con insolito anticipo le vigne sono ripartite per la nuova stagione con una forza inaspettata grazie a temperature quasi estive e ad oggi ci troviamo con un anticipo di circa due settimane rispetto a un normale ciclo vegetativo. A prima vista pare di assistere a un buon e regolare germogliamento con la messa a frutto che si prospetta per ora fin troppo abbondante, ma si sa la stagione è ancora lunga… Prosegue intanto il nostro percorso verso la produzione biologica e da quest’anno stiamo provando a fare la lavorazione meccanica del sottofila, abbiamo rimesso in campo un vecchio attrezzo che giaceva dimenticato da anni e questo pur implicando un maggior onere di lavoro pensiamo possa portare un sicuro beneficio alle vigne.
  1. Imbottigliamenti
A breve metteremo in bottiglia il Valtènesi 2015, il nostro Groppello 100%, e diciamo proprio di sì, il 2015 è stata proprio un’ottima annata in particolare per questo vino al quale siamo affettivamente legati. Per la prima volta, infatti, riusciamo a mettere in bottiglia vino proveniente da uve Groppello interamente coltivate da noi nel vigneto in affitto dallo scorso anno e nella nuova vigna piantata nel 2013 e siamo convinti che questo lo si senta anche e soprattutto nel bicchiere. A Luglio invece toccherà al Rinè 2015, oramai una costante per qualità e identità di prodotto, e al Nepomuceno 2012 con cui stiamo proseguendo il nostro percorso verso un vino sempre più austero e integro, magari poco incline a “sdolcinature” di mercato.
  1. Info sull’apertura della cantina al pubblico e avviso per appuntamento
Ricordiamo che per chi volesse degustare i prodotti in cantina o fare degli acquisti è sempre meglio avvisare con una telefonata o una e-mail del proprio arrivo. Il sabato è la giornata alla quale dedichiamo più tempo per questi incontri, però è sempre meglio avvisare.  
  1. Prossimi appuntamenti
Italia in rosa, dal 10 al 12 giugno dalle ore 17:00 alle ore 23:00 presso il Castello di Moniga del Garda, dove sarà possibile degustare il Rosanoire 2015. Cristina e Diego

Virtual tour and new e-commerce

posted on 27 August 2021
Over the past few months, we have been working on a new project that we are now ready to launch. With the goal of cancelling geographical boundaries and reducing the distance between all you loyal wine-lovers, we have re-structured, updated, and enlarged our mygroppello platform. This virtual universe will allow you to relate to our partners abroad and to purchase what we produce at Cantrina. We also improved our tours here at the winery, which you can now book online both at www.cantrina.it and at mygroppello; for all of you Amici di Cantrina who are reading this, nothing will change, and tours will obviously remain complimentary. Just access our online calendar and come see us: we’re ready to welcome you here with our usual straightforward simplicity. For those of you farther away, and those who would like to know more about us before coming, mygroppello also has a section dedicated to a virtual tour of Cantrina, our uniquely-easy way of helping you to discover our small universe here at Cantrina.

Waiting for spring

posted on 19 February 2021
Aspettando la primavera...
We wanted to put out this brief edition of our newsletter just to let you know that, in spite of plenty of limitations, closings, and the consequent economic slowdown—which has hit our sector hard--, here at Cantrina work in the vineyards has never stopped. We have continued to prune, manure, and tend the vineyards, and in the cellar we have been working on all the new vintages preparatory to bottling. Just a few days ago, we bottled our 2020 organic rosés: Rosanoire and Valtènesi Chiaretto will be available and ready to enjoy starting in April.

Harvest 2020

posted on 5 November 2020
Warm greetings to you all! It’s already late autumn and therefore the time to draw some overall conclusions about the 2020 harvest that just ended. We mentioned in our last newsletter that in our area, and in particular for those of us who have chosen the path of farming organically, it was certainly a difficult growing year, with plenty of heavy rains, sometimes along with hail, that accompanied us from June on, almost right up to the start of harvest
1 2 3 4 5 16