

27 January 2012
Dalle scenografie alle barriques. I vini unici “disegnati” da Cristina – Corriere della Sera
(…) “I primi passi vedono interpreti non uve della zona ma vitigni internazionali: merlot, pinot nero, chardonnay, semillon. Con il territorio a renderli unici, diversi da quelli prodotti in altri luoghi, e questa scelta obbligata, qui ossimoro quanto ma intrigante, risulterà propedeutica per l’attuale evoluzione dei vini di Cantrina. Negli anni il Nepomuceno, il prodotto più premiato e conosciuto dell’azienda, vedrà comparire accanto al merlot uve rebo e marzemino, giocherà più sull’eleganza che sulla potenza. Nel Rinè, unico grande bianco, il riesling renano, qui di casa, prenderà il sopravvento sullo chardonnay e il rosanoire, nato sotto l’insegna di Libero Esercizio di Stile – le piccole, in quantità, sperimentazioni riassunto della filosofia aziendale – diventerà proposta fissa, sfruttando così la lunga esperienza accumulata col pinot nero. La creatività, il gioco, non si fermano però: le micro-vinificazioni, non più di un migliaio di bottiglie per volta, continuano, sempre vestite da etichette appositamente disegnate, inutile dire da chi.” (…)
