linea

press

il mondo parla di noi

2 January 2008

Il Lago di Garda, con Cantrina, di nuovo sul podio dei Merlot – Vini e Cucina Bresciana

Vini e Cucina Bresciana pubblica un articolo sulla vincita di un vino in Azienda Agricola Cantrina come Miglior Merlot d’Italia, ecco i punti salienti: (…) Seconda partecipazione e seconda vittoria: il Nepomuceno di Cantrina, piccola azienda agricola condotta da Cristina Inganni col marito Diego Lavo a Bedizzole, nell’entroterra bresciano del lago di Garda, si afferma nuovamente al concorso dei più grandi Merlot d’Italia. Con il successo ottenuto con il Benaco Bresciano Nepomuceno 2003 alla quinta edizione della mostra nazionale dei Merlot d’Italia di Aldeno, in Provincia di Trento,Cantrina ha bissato il prestigioso risultato già raccolto due anni fa con il vino vendemmia 2001, imponendosi nella categoria dei Merlot Igt delle annate precedenti al 2005. (…) (…) Le nuove annate in affinamento nella cantina di Bedizzole sono ora destinate a segnare una svolta nell’interpretazione del Merlot gardesano: “Visto che non ci mancano concentrazione e potenza espressiva, sottolinea Cristina Inganni, dal 2004 stiamo percorrendo la strada di un’ulteriore crescita delle caratteristiche di eleganza e di equilibrio, mettendo in secondo piano la muscolosità in favore della finezza e, della rappresentazione del terroir d’origine, il vero elemento che rende unico e irripetibile un vino”. Articolo uscito anche su: CORRIERE AGRICOLO, Lunedì 3 dicembre 2007 GIORNALE DI BRESCIA, Sabato 1 dicembre 2007 L’ARENA, Lunedì 26 novembre 2007 L’AGRICOLTORE BRESCIANO, Sabato 24 novembre 2007 IN BRESCIA CITTÀ ,Lunedì 19 novembre 2007

Dalle scenografie alle barriques. I vini unici “disegnati” da Cristina – Corriere della Sera

posted on 27 January 2012
I primi passi vedono interpreti non uve della zona ma vitigni internazionali: merlot, pinot nero, chardonnay, semillon. Con il territorio a renderli unici, diversi da quelli prodotti in altri luoghi, e questa scelta obbligata, qui ossimoro quanto ma intrigante, risulterà propedeutica per l’attuale evoluzione dei vini di Cantrina. Negli anni il Nepomuceno, il prodotto più premiato e conosciuto dell’azienda, vedrà comparire accanto al merlot uve rebo e marzemino, giocherà più sull’eleganza che sulla potenza.

Cantrina, il groppello made in Bedizzole ha conquistato la Grande Mela – Giornale di Brescia

posted on 18 March 2011
“Si può con sole 30mila bottiglie l’anno di vino nato a Bedizzole, e per di più il bresciano ma sconosciutissimo Groppello, riuscire ad infilarsi negli ambienti artistici più esclusivi della Grande Mela? Cristina Inganni, che conduce con il marito Diego Lavo l’azienda agricola Cantrina di Bedizzole dice di sì. Il 4 marzo infatti, a New York Cantrina è stata sponsor di un evento presso Issue Project Room, uno spazio totalmente dedicato agli artisti. A Brooklyn si è inoltre festeggiato il compleanno di Elliott Sharp, compositore e virtuoso della chitarra. Occasione dove l’attore Steve Buscemi, l’ha fatta da padrone di casa.”

Garda Classico DOC Groppello 2009 Cantrina – Vino al vino

posted on 29 November 2010
Azienda piccola la Cantrina, oggi condotta da Cristina insieme ad un altro super appassionato, Diego Lavo: poco meno di 6 ettari di terra, su due appezzamenti, ventimila bottiglie circa prodotte, ma un lavoro tenace che ha coinvolto, con molte prove e sperimentazioni, anche spericolate, qualcosa come 33 mila ceppi di vigne, inizialmente “privilegiando in fase iniziale le varietà internazionali ed ora riscoprendo, in parte, alcuni vitigni locali”. Azienda dove provare vie nuove è di prammatica, come ama ricordare la proprietaria quando osserva che “i vini trasmettono il carattere del territorio d’origine e delle persone che lo realizzano; da questi elementi, grazie anche alle mie esperienze passate legate ad una formazione artistica, ho voluto dare ai nostri vini una impronta assolutamente creativa e di conseguenza unica.
1 8 9 10 11 12 21