linea

press

il mondo parla di noi

22 April 2016

Il Valtènesi di Cantrina. Riparte il vino gardesano – Eco di Bergamo

(…) Pur rivendicando l’originalità del proprio «libero esercizio di stile», che deriva dalle scelte effettuate al momento della nascita avvenuta circa un quarto di secolo orsono, anche la Cantrina di Bedizzole ha creduto nella nascita del Valtènesi prima e ora crede in questa proposta di modifica. Non per nulla il patrimonio vitato dell’azienda è stato ampliato con un paio di ettari di groppello da dedicare alla produzione del Valtènesi rosso. A riprova delle intenzioni dell’azienda di Cristina Inganni e Diego Lavo, una coppia impegnata tra vigna e cantina nel produrre vini rispettosi dell’origine e in armonia con l’ambiente. Da Cantrina, che è anche il nome della frazione di Bedizzole (ci si arriva con una breve deviazione dalla superstrada che da Brescia porta a Salò) che ospita vigne e cantina, il lago non si vede, ma l’effetto sul clima si fa sentire: eccome! Dai vigneti coltivati biologicamente (dalla vendemmia 2017 i vini potranno avvalersi dell’apposita certificazione) nascono una mezza dozzina di etichette di notevole qualità. Lo dimostrano soprattutto i vini delle annate non particolarmente fortunate, come quella del 2014. (…)

Bengodii – di cultura e altri piaceri – UN ROSA, È UN ROSA, È UN ROSA… VALTÈNESI

posted on 18 February 2021
Bengodii - di cultura e altri piaceri
In particolare, questo della cantina Cantrina, azienda di Bedizzole (BS), è un rosa molto semplice, come appena fiorito, flebilissimo, un carminio acquerellato. Annuncia in qualche modo i profumi appena soffusi di piccoli frutti rossi in via di maturazione, lente note di fiorellini freschi e abbraccia dei sentori molto evanescenti che mi sfiorano brevemente. Si tratta di un Valtènesi rosa, prodotto solamente con uve groppello.

La dolce Italia secondo i sommelier – Il Gazzettino

posted on 16 December 2019
Cantrina - La dolce Italia secondo i sommelier
Qualcuno gioca in casa, come Manuele Meneghini, sommelier di Lido 84 a Gardone Riviera: «Il mio vino per le feste è Sole di Dario dell'azienda Cantrina, di Bedizzole in Valtènesi. E un blend di Sauvignon, Semillon e Riesling in cui i profumi di albicocca, dattero e agrumi si fondono alle note speziate, che creano la suggestione di un viaggio verso luoghi lontani e si elevano in un sorso di grande freschezza ed equilibrio gustativo. E un vino a cui sono particolarmente legato, che possiede per me il potere evocativo della tavola imbandita e del calore umano».

Cantrina: i primi vent’anni – WineSurf

posted on 26 July 2019
Cantrina: i primi vent'anni
Conosciamo Cristina Inganni da molti anni, praticamente dall’inizio della sua avventura nel mondo del vino; ci era stata presentata da un’amica produttrice in quel di Lugana e quindi abbiamo potuto assaggiare i suoi vini diverse volte nel corso degli anni. Più tardi abbiamo conosciuto anche Diego Lavo, diventato successivamente comproprietario dell’azienda Cantrina.dig
1 2 3 4 21