linea

press

il mondo parla di noi

10 November 2006

La Cantrina è l’unica tra gli “estremi” – Brescia Oggi

La Cantrina è 1 Franciacorta e Lugana confermano la leadreship negli altri comparti. Bresciaoggi descrive la manifestazione Merano Wine Festival in cui ha partecipato anche Azienda Agricola Cantrina, riportiamo qui di seguito i punti più importanti: (…) Il Garda Classico ristrettissima selezione dei “Vini Estremi” del Merano Wine Festival: la manifestazione, dedicata al top della produzione nazionale, in scena da domani a lunedì 13 novembre nella cornice del Kurkhaus, ha incluso l’ agricola Cantrina di Bedizzole (unica Bresciana) fra le aziende comprese nella sezione “vini prodotti in condizioni estreme in termini di quota, clima, terra e vinificazione. Cantrina, comunque non sarà l’unica a rappresentare la Provincia nella sezione “Top Selected” che secondo i rigorosi criteri del Wine Festival raccoglie il meglio del panorama enoico nazionale, la Lombardia è rappresentata da sei cantine di cui cinque bresciane, si tratta delle franciacortine Bellavista, Cà dl Bosco, il Mosnel, Monte Rosa, oltre a Cà dei Frati in rappresentanza del Lugana. (…) (…) A suscitare curiosità comunque, è il debutto a Merano di Cantrina. La piccola realtà condotta da Cristina Inganni e Diego Lavo è stata scelta grazie all’”Eretico” il Pinot Nero passito che già ha fatto parlare di sé all’ultimo Vinitaly per la particolarità produttiva che non trova eguali a livello nazionale. Nato come una scommessa nella torrida estate del 2003, l’”Eretico” è una produzione di pochissimi, nella prima annata ne sono stati commercializzati 300 litri in totale, anche in futuro verrà vinificato in quantità limitate e solo nelle annate che presenteranno le caratteristiche ideali. “Il nostro obiettivo è sempre stato quello di produrre vini capaci di essere espressioni quando più possibile personali del territorio – spiega Cristina Inganni. Per questo il fatto che l’Eretico sia stato selezionato a Merano in una sezione per pochi come quella dei vini estremi è per noi motivo di orgoglio.

“Cantrina”, vent’anni nel segno della crescita – Brescia Oggi

posted on 17 May 2019
Compie 20 anni la cantina del “Libero Esercizio di Stile”: il motto, dal 1999, contraddistingue i vini di Cantrina, fondata negli anni ’90 dal compianto ristoratore Dario Dattoli nel borgo di Bedizzole, ora guidata da Cristina Inganni coadiuvata dal wine-maker Diego Lavo. Due decenni all’insegna di una lenta ma costante crescita.

Il Valtènesi di Cantrina. Riparte il vino gardesano – Eco di Bergamo

posted on 22 April 2016
(…) Pur rivendicando l’originalità del proprio «libero esercizio di stile», che deriva dalle scelte effettuate al momento della nascita avvenuta circa un quarto di secolo orsono, anche la Cantrina di Bedizzole ha creduto nella nascita del Valtènesi prima e ora crede in questa proposta di modifica. Non per nulla il patrimonio vitato dell’azienda è stato ampliato con un paio di ettari di groppello da dedicare alla produzione del Valtènesi rosso. A riprova delle intenzioni dell’azienda di Cristina Inganni e Diego Lavo, una coppia impegnata tra vigna e cantina nel produrre vini rispettosi dell’origine e in armonia con l’ambiente. (…)

Sua unicità il Gorgonzola – Spirito diVino

posted on 1 May 2015
Il Sole di Dario Vdt 2007 | Azienda Agricola Cantrina di Cristina Inganni, Bedizzole (Brescia) | www.cantrina.it Originalissimo uvaggio di Sémillon, Sauvignon, Riesling (lo aveva voluto così Dario Dattoli, il fondatore di Cantrina, cui è stato dedicato il vino) ottenuto da uve selezionate, poste in cassette e lasciate appassire per circa tre mesi. Poco alcolico (11°), ha un residuo zuccherino consistente (190 grammi/litro) contrastato da una considerevole acidità. Grazie a queste caratteristiche e al consistente corredo aromatico delle uve di partenza, il vino gioca su equilibri perfetti, nei profumi come al gusto. Il colore è giallo oro con accenno ambra.
1 4 5 6 7 8 21