

Associazione Le Donne del Vino: un anno da Delegata di Lombardia
posted on 16 March 2014Ho da pochi giorni concluso la mia esperienza come Delegata di Lombardia dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino e mi va di condividere con voi qualche pensiero su cosa significhi prendersi un impegno associativo quando si hanno responsabilità dirette in un’azienda come Cantrina.
Il 2013 per la Delegazione Regionale è stato un anno ricco di iniziative: abbiamo partecipato al festeggiamento dei 50 anni di Coin a Milano mettendo in degustazione i nostri prodotti, abbiamo presenziato a Italia in Rosa a Moniga del Garda, siamo riuscite a organizzare rapidissimamente la bellissima festa per il 25° nella Delegazione Lombarda e in questa occasione, oltre ad aiutare una realtà importante nel non profit e trovato una partnership importante che si ripropone per eventi futuri. Abbiamo realizzato il folder rappresentativo della nostra regione e delle associate, aperto la pagina Facebook… e certamente sto dimenticando qualcosa.
Cosa ho capito dopo un anno? L’impegno associativo può dare veramente molto, ma ci sono momenti nei quali è un produttore sente il bisogno di dedicarsi completamente alla propria missione. Sarò certamente ancora di supporto alla nuova Delegata, ma sono in arrivo tanti impegni come a brevissimo la presenza di Cantrina a Prowein.
