linea

newsletter

2021 report di fine anno

pubblicato il 17 Dicembre 2021

Buongiorno a tutti, eccoci ormai giunti alla fine di un 2021 che ancor più del solito è stato particolarmente stressante e impegnativo sotto svariati punti di vista: la gelata primaverile, l’incertezza generale che tutti ben conosciamo e che rende difficile fare programmi a lungo termine, il lavoro che è ripartito andando oltre ogni previsione da metà anno in poi, ha fatto sì che siamo arrivati in ritardo per la consueta newsletter autunnale.

Cantrina si caratterizza nel produrre, in piccoli numeri, vini dal forte carattere e personalità, per certi versi unici, che si rivolgono a un mercato di nicchia e di veri appassionati e che costituiscono parte integrante e linfa vitale per l’azienda. Ancora una volta, quindi, vogliamo ringraziare tutti voi, che per noi non siete solo semplici clienti, ma anche amici e che, come ogni anno, ci avete accompagnato e sostenuto con le vostre visite in cantina e l’apprezzamento per i nostri prodotti. Ora qualche breve informazione:

Vendemmia

“Poca ma buona”: la gelata primaverile ha ridotto fin dal germogliamento il potenziale produttivo del vigneto, ma siamo riusciti, con pazienza e dedizione, a portare in cantina una vendemmia che si prospetta di ottima qualità. Per alcuni dei nostri vini avremo sicuramente qualche bottiglia in meno, ma crediamo che ci saranno grandi soddisfazioni soprattutto pensando ai vini da più lungo invecchiamento.

Nuove annate

Abbiamo da poco iniziato la vendita del Nepomuceno 2017 (qualcuno di voi ne ha già approfittato), mentre le nuove annate 2021 dei vini rosa, tanto il Rosanoire 2021 come il Valtènesi Chiaretto 2021, saranno disponibili verso fine febbraio. In primavera poi saranno disponibili lo Zerdí 2019 e il Groppello 2021. Una novità riguarda l’etichetta del Groppello che cambierà nome e diventerà MYGroppello, a sottolineare la particolare interpretazione che facciamo del nostro vitigno autoctono.

Riné

Una importante novità riguarda invece il Riné l’unico bianco aziendale e di cui abbiamo recentemente esaurito l’annata 2019: abbiamo deciso, dopo lunga e attenta valutazione, di ritardare quantomeno fino al prossimo autunno 2022 l’uscita sul mercato della nuova annata di Riné 2020. Il 2020 è già in bottiglia dallo scorso 23 luglio, ma merita e necessita di un giusto periodo di affinamento per esprimere al meglio la propria personalità ed è giunto il momento di tornare a dare a questo vino il tempo e l’attenzione che si merita: è stata una decisione meditata e per certi versi coraggiosa a sofferta, ma spero che sarà compresa e apprezzata a tempo debito. Comunque, a breve provvederemo a dare una comunicazione più dettagliata in merito.

Appuntamenti

Il Mercato dei Vignaioli si è appena svolto, il prossimo appuntamento è al Vinitaly 2022 nell’area della FIVI…

Auguriamo a tutti voi e alle vostre famiglie un felice Natale. Vi aspettiamo a Cantrina 2022! Cristina e Diego

Aspettando la primavera…

pubblicato il 19 Febbraio 2021
Aspettando la primavera...
Questa breve newsletter è giusto per raccontarvi che, nonostante le varie limitazioni, chiusure e il conseguente rallentamento economico che ha colpito duramente anche il nostro settore, a Cantrina i lavori di campagna non si sono mai fermati. Sono andate avanti potature, letamazione e manutenzione del vigneto, così come in cantina si è proceduto alla cura e preparazione delle nuove annate per l’imbottigliamento. Proprio in questi giorni abbiamo imbottigliato i vini rosa Bio annata 2020: Rosanoire e Valtènesi Chiaretto, disponibili e pronti al consumo dal prossimo mese di aprile.

Vendemmia 2020

pubblicato il 5 Novembre 2020
Buongiorno a tutti, ad autunno ormai inoltrato è giunto il momento di fare qualche considerazione di massima riguardo la vendemmia 2020 appena conclusa. Come già anticipato nella precedente newsletter, per la nostra zona e, in particolare per chi come noi persegue la strada della produzione biologica, è sicuramente stata una annata difficile con numerose e spesso abbondanti piogge talvolta accompagnate da un poco di grandine, che ci hanno accompagnati da giugno fino in prossimità della vendemmia.

Vendemmia 2020

pubblicato il 2 Settembre 2020
Vendemmia 2020 Cantrina
Ci siamo, quasi...Anche per questo 2020 siamo prossimi alla vendemmia, nonostante un inverno tra i più caldi e asciutti che si ricordino, nonostante l’emergenza Covid e il lockdown, guanti e mascherine; nonostante la tarda primavera e l’estate quanto mai piovose, nonostante qualche grandinata che qua e là ha fatto qualche danno, nonostante il lussureggiare dei vigneti che ci hanno imposto il doppio dell’impegno per contenere le malattie e controllare la quantità d’uva prodotta, nonostante i piccoli e grandi problemi che come sempre e come tutti ci si trova quotidianamente ad affrontare.