linea

newsletter

Aprile: notizie di campo

pubblicato il 4 Maggio 2016
Giusto due notizie sull’inizio stagione…
  1. Campo e andamento stagionale + bio
Dopo un inverno particolarmente bello e soleggiato la primavera è esplosa con una rapidità che ci ha lasciati non poco sorpresi. Con insolito anticipo le vigne sono ripartite per la nuova stagione con una forza inaspettata grazie a temperature quasi estive e ad oggi ci troviamo con un anticipo di circa due settimane rispetto a un normale ciclo vegetativo. A prima vista pare di assistere a un buon e regolare germogliamento con la messa a frutto che si prospetta per ora fin troppo abbondante, ma si sa la stagione è ancora lunga… Prosegue intanto il nostro percorso verso la produzione biologica e da quest’anno stiamo provando a fare la lavorazione meccanica del sottofila, abbiamo rimesso in campo un vecchio attrezzo che giaceva dimenticato da anni e questo pur implicando un maggior onere di lavoro pensiamo possa portare un sicuro beneficio alle vigne.
  1. Imbottigliamenti
A breve metteremo in bottiglia il Valtènesi 2015, il nostro Groppello 100%, e diciamo proprio di sì, il 2015 è stata proprio un’ottima annata in particolare per questo vino al quale siamo affettivamente legati. Per la prima volta, infatti, riusciamo a mettere in bottiglia vino proveniente da uve Groppello interamente coltivate da noi nel vigneto in affitto dallo scorso anno e nella nuova vigna piantata nel 2013 e siamo convinti che questo lo si senta anche e soprattutto nel bicchiere. A Luglio invece toccherà al Rinè 2015, oramai una costante per qualità e identità di prodotto, e al Nepomuceno 2012 con cui stiamo proseguendo il nostro percorso verso un vino sempre più austero e integro, magari poco incline a “sdolcinature” di mercato.
  1. Info sull’apertura della cantina al pubblico e avviso per appuntamento
Ricordiamo che per chi volesse degustare i prodotti in cantina o fare degli acquisti è sempre meglio avvisare con una telefonata o una e-mail del proprio arrivo. Il sabato è la giornata alla quale dedichiamo più tempo per questi incontri, però è sempre meglio avvisare.  
  1. Prossimi appuntamenti
Italia in rosa, dal 10 al 12 giugno dalle ore 17:00 alle ore 23:00 presso il Castello di Moniga del Garda, dove sarà possibile degustare il Rosanoire 2015. Cristina e Diego

Pronti per la nuova stagione!

pubblicato il 20 Marzo 2025
Con la primavera alle porte siamo pronti per darvi qualche breve notizia su cosa stiamo combinando a Cantrina. Non è oramai più una novità, abbiamo avuto l’ennesimo mite inverno a testimonianza del cambiamento climatico cui stiamo assistendo da anni, quest’anno però insolitamente umido e uggioso, con pioggerelle autunnali che si sono protratte per mesi. Nulla di preoccupante per la salute delle vigne, ma noioso per chi deve stare in vigna per le potature invernali. Finalmente, dopo due anni, nei prossimi giorni completeremo il nuovo vigneto sul terreno di recente acquistato, attendiamo con trepidazione i primi frutti dalle prime viti piantate nel 2023 nella prossima vendemmia.

Raccontiamo una stagione

pubblicato il 30 Ottobre 2024
È passato del tempo dall’ultima newsletter, le cose da fare sono sempre tante e l’annata che si è appena conclusa con la Vendemmia 2024 non è stata sicuramente delle più semplici da portare a casa, soprattutto per chi, come noi, sceglie di lavorare in regime biologico. I mesi passano e così ci troviamo solo ora a rendervi partecipi del nostro lavoro.

Vendemmia 2023

pubblicato il 22 Novembre 2023
Dopo un’annata decisamente faticosa a causa delle avverse condizioni atmosferiche che ci hanno colpito, prima con piogge abbondanti per tutta la primavera e buona parte dell’estate, poi col caldo torrido tra fine luglio e inizio agosto, siamo riusciti a portare in cantina una soddisfacente produzione, sia in termini di quantità sia di qualità. Non sarà, forse, l’annata del secolo, ma siamo stati fortunati nel non subire temporali distruttivi e bravi nel limitare le malattie delle viti dovute all’eccesso di piogge della stagione.
1 2 3 16