linea

newsletter

Aspettando la primavera...

Aspettando la primavera…

pubblicato il 19 Febbraio 2021
Buongiorno a tutti,
questa breve newsletter è giusto per raccontarvi che, nonostante le varie limitazioni, chiusure e il conseguente rallentamento economico che ha colpito duramente anche il nostro settore, a Cantrina i lavori di campagna non si sono mai fermati. Sono andate avanti potature, letamazione e manutenzione del vigneto, così come in cantina si è proceduto alla cura e preparazione delle nuove annate per l’imbottigliamento.
Proprio in questi giorni abbiamo imbottigliato i vini rosa Bio annata 2020: Rosanoire e Valtènesi Chiaretto, disponibili e pronti al consumo dal prossimo mese di aprile. Ricordiamo che per tutti questi vini abbiamo ancora a disposizione l’annata 2019; l’evoluzione data da un anno in bottiglia ha aggiunto complessità e fascino alla loro grande freschezza, ancora integra e ancor più garantita dalla chiusura con tappo a vite.
Imbottigliato anche il nostro “fiore all’occhiello” il Sole di Dario, che dall’annata 2018, è per la prima volta certificato Bio. A breve esauriremo le ultime bottiglie del 2015; come già tanti di voi sanno, il Sole di Dario è uno dei vini più difficili da produrre con quel carattere e quella qualità unica che ci soddisfi in pieno. Non tutte le annate, quindi, è stato possibile giungere al risultato ottimale, ecco quindi perché al 2015 seguirà per ora il solo 2018.
In bottiglia pure lo Zerdí 2018 Bio, ricordiamo rebo in purezza fermentato con lieviti indigeni e non filtrato, ma dovremo pazientare alcuni mesi prima di metterlo in commercio.
Nel giro di un mese toccherà anche al Groppello 2019 Bio, che uscirà solo da settembre.

Eventi

Abbiamo deciso che quest’anno non saremo presenti a Vinitaly 2021, per ora programmato a fine giugno. Questo è il periodo dell’anno nel quale i vignaioli come noi sono troppo impegnati con i lavori di campagna e risulterebbe così problematico staccarsi dall’azienda per quattro giornate consecutive.
Parteciperemo, se la situazione pandemica e sanitaria lo consentirà, a eventuali eventi di più breve durata. Vi terremo informati.
Vi ricordiamo che è sempre attivo il nostro e-commerce www.mygroppello.com e che ci potete seguire sulla pagina Instagram cantrina_winery.
Appena i primi raggi di sole primaverili scalderanno l’aria, torneremo a preparare il nostro salottino esterno nel cortile di Cantrina, dove saremo felici di accogliere, da questa primavera e fino ad autunno inoltrato, tutti i nostri clienti – winelovers per degustazioni organizzate.
Presto attiveremo anche una pagina apposita sul sito da cui si potranno facilmente prenotare le visite in cantina.
Vi aspettiamo tutti con il desiderio di incontrarvi e darvi il benvenuto o il bentornato a Cantrina 2021!

Cristina e Diego

Incontriamoci a Cantrina

pubblicato il 1 Aprile 2010
LIBERO ESERCIZIO DI STILE 2009 Continuano le sperimentazioni a Cantrina e nel 2009 è toccato ad una vasca di Rosato ottenuta dalla vinificazione del 100% di uve Pinot Nero. In questo momento il frutto e la freschezza sono le peculiarità di questo vino. Il mosto è stato a contatto con le bucce per circa 9 ore, cui è seguita una attenta vinificazione e maturazione in acciaio. Secondo noi è un vino che avrà anche una buona prospettiva di evoluzione, ci piacerebbe sentirlo tra un anno… stiamo parlando di un rosato di Pinot nero. Dimenticavo, il vino è già in vendita.

Ultime news 2009

pubblicato il 11 Dicembre 2009
Durante la vendemmia, Ivan, un caro amico e appassionato fotografo, è venuto a trovarci: molto bravo nel saper cogliere originali frammenti di realtà ci onora spesso di qualche suo splendido scatto. Beh, quest’anno ci ha stupiti e con la sua minuscola, ma efficientissima macchina fotografica, con la funzione di registrazione video, si è improvvisato cineasta, raccogliendo scene di vendemmia di rara spontaneità. Ci fa ancora oggi sorridere pensare a Ivan che scorrazza con la “Graziella” di Gianni (il nostro fido contadino) su e giù per il vigneto mentre riprende ogni scena, ogni persona, ogni particolare come un bambino felice e smanioso di comporre il puzzle della vendemmia di Cantrina. Dura 8 minuti, per cui prendetevi un po’ di tempo perché non potete proprio perdervelo.

Vendemmia a Cantrina

pubblicato il 8 Ottobre 2009
Eccoci giunti pressoché alla fine della vendemmia (ci rimane da raccogliere solo una minuscola partita di uve e da pigiare quelle poste in appassimento) e, non sembra vero, è di nuovo tempo di bilanci. La vendemmia è iniziata presto per le uve precoci, Pinot nero, Chardonnay e Sauvignon, con insolito anticipo dovuto alla prematura fioritura primaverile e al favorevole clima estivo. Si è poi riportata su tempi più “normali” per i vari Merlot, Rebo e Marzemino, complice un grande settembre con notti fresche e giornate asciutte. La sanità delle uve e i primi riscontri sui vini nuovi ci permettono di giudicare il 2009 come una buona annata che solo il tempo potrà dire se ottima: già, il tempo molto più onesto di tanti trionfalistici proclami che ogni anno si rincorrono nell’imminenza della vendemmia…