linea

newsletter

Befana 2011

pubblicato il 5 Gennaio 2011
Mi piace essere sempre un po’ originale, la festa della Befana mi si addice… colgo solo ora l’occasione di fare gli auguri a tutti quanti per il nuovo anno, se siete sopravvissuti alle grandi mangiate delle festività scorse. Giusto, giusto ho qualche PICCOLA PICCOLA novità da raccontarvi: Cantrina è arrivata anche a Montecarlo, per ora con il vino più estremo, l’ERETICO 2007… sono sempre più convinta che le cose Uniche facciano veramente la differenza sul mercato, è quindi bene OSARE sempre! Lo scorso dicembre ho passato un paio di giorni nel Principato di Monaco, dove ho avuto occasione di visitare la Cave dell’Hotel de Paris… mi sono inginocchiata di fronte alla “santella” ermetica contenente le varie annate di Château Pétrus e infine ho anche lanciato una monetina con il sogno di poter riuscire a fare un giorno quei miracoli!!! (solo una pazza furiosa comeme può arrivare a pensarlo!). Intanto sono riuscita a fare arrivare la mia campionatura di vini all’attenzione di importanti sommelier responsabili di cantine di ristoranti prestigiosi a Montecarlo. Nuove esperienze e nuovi arrivi anche sulla linea dei prodotti di Cantrina: ho voglia di parlare di territorio e ho voglia di proporre uno dei prodotti più nobili di questa terra l’Olio. Ho fatto una selezione, presso la Cooperativa di San Felice del Benaco, di due Oli DOP. Ero indecisa sulle differenti sfumature olfattive-organolettiche di due oli, quindi ho pensato di fare 100 bottiglie di un tipo e 100 di un altro, mi piacciono così tanto tutti e due… li ho chiamati Verve (più vivace e fruttato) e Silk (più elegante). Splendida idea dell’amico e grande intenditore di olio Angelo Peretti, mi spiace non ci fosse anche Andreas Maerz (uno tra i massimi esperti) nella scelta dei due . Ecco le due etichette in piena regola con il libero esercizio di stile. La Grappa del Poeta è un’altra novità, Pilzer ha distillato le vinacce del Nepomuceno 2008 per Cantrina, le ho ritirate solo in questi giorni. Eugenio, un caro amico, mi ha suggerito un’etichetta, un omaggio al poeta Gabriele d’Annunzio, personaggio rappresentativo della storia del nostro territorio. La poesia è scritta da Eugenio Farina ed è veramente… toccante, credo che questa grappa possa essere all’altezza di tanta sensibilità e amore. Il Rosato di Pinot Nero… sono felice di dirvi, che, nonostante la difficile vendemmia 2010, abbiamo ottenuto un eccellente rosato, seconda esperienza con  questo vino che è già in bottiglia e che uscirà a febbraio-marzo. Tra le curiosità mi piacerebbe segnalarvi che siamo entrati nella carta dei vini del ristorante prestigioso Da Vittorio a Brusaporto (Bg). Che altro dire? La Befana presto riprenderà in mano la scopa per volare a New York, sperando che prima o poi, a forza di battere alle porte di Manhattan, la Grande Mela mi faccia entrare dalla porta principale! Ma questa è un’altra storia… vi farò sapere al mio ritorno. AUGURI A TUTTI PER UN NUOVO ANNO RICCO DI BUON UMORE… Cristina

Buon inizio anno a tutti!

pubblicato il 24 Gennaio 2023
Anche quest’anno ci troviamo ad affrontare il nuovo anno in un clima di generale incertezza, che speravamo aver lasciato alle spalle assieme al Covid, ma che purtroppo la guerra alle porte dell’Europa ha riportato di estrema attualità. L’inizio dell’anno è il momento in cui si rinnovano i buoni propositi e si mettono in campo i nuovi progetti: è compito di tutti affrontare i problemi con grande ottimismo e speranza, cercando di fare la propria parte con dedizione e onestà. E ora vi raccontiamo cosa stiamo facendo a Cantrina e cosa abbiamo intenzione di fare…

Pensieri sparsi sulla siccità

pubblicato il 9 Settembre 2022
Piante siccità
La siccità, sempre più ricorrente, è uno dei segni del cambiamento climatico in corso, ma, per chi vive in Europa, questo 2022 segna veramente un momento di svolta. Non si tratta solo di numeri, statistiche, appelli di ecologisti e scienziati: a tutti noi durante questo anno arido è capitato di chiedersi “ma ho mai visto questo fiume così secco

2021 report di fine anno

pubblicato il 17 Dicembre 2021
Eccoci ormai giunti alla fine di un 2021 che ancor più del solito è stato particolarmente stressante e impegnativo sotto svariati punti di vista: la gelata primaverile, l’incertezza generale che tutti ben conosciamo e che rende difficile fare programmi a lungo termine, il lavoro che è ripartito andando oltre ogni previsione da metà anno in poi, ha fatto sì che siamo arrivati in ritardo per la consueta newsletter autunnale. Cantrina si caratterizza nel produrre, in piccoli numeri, vini dal forte carattere e personalità, per certi versi unici, che si rivolgono a un mercato di nicchia e di veri appassionati e che costituiscono parte integrante e linfa vitale per l’azienda. Ancora una volta, quindi, vogliamo ringraziare tutti voi, che per noi non siete solo semplici clienti, ma anche amici e che, come ogni anno, ci avete accompagnato e sostenuto con le vostre visite in cantina e l’apprezzamento per i nostri prodotti.