linea

newsletter

Befana 2013

pubblicato il 6 Gennaio 2013
Ed eccomi qua è arrivata la Befana, che come ogni anno vi porta, assieme a Diego, tutti i migliori auguri per l’anno nuovo: vi porterei anche dei doni ma immaginate una Befana che getta bottiglie di vino dalla propria scopa in volo? Meglio che per ora le bottiglie se ne stiano tranquille a riposare a Cantrina e siete quindi invitati a venire nel corso del prossimo 2013 a degustarle con noi. Per quanto riguarda i nostri progetti a breve… … come già annunciato nella precedente newsletter abbiamo provveduto all’espianto di una parte del nostro vigneto che presto ospiterà il vitigno Groppello. Questa scelta è per noi molto significativa… come in molti sapete l’azienda era impostata essenzialmente con vitigni alloctoni e di conseguenza anche i vini seguivano una filosofia produttiva più libera dai disciplinari di produzione della Valtènesi. Abbiamo rivalutato il vitigno Groppello, nel quale oggi crediamo fermamente proprio per le sue qualità intrinseche più che per una pura strategia di mercato. Siamo fieri, anche se ci siamo arrivati dopo ben dieci anni, di aver aggiunto alle nostre precedenti proposte questo vino. Estirpare una parte della già piccola proprietà per far posto al vitigno locale richiede per noi un grosso impegno, ma testimonia altresì la nostra convinzione nel Groppello e che oltretutto ci darà la possibilità in futuro di adeguarci alla produzione della nuova Doc Valtènesi. Intanto, la campagna non aspetta e abbiamo già iniziato potature, legature, piccoli lavori di manutenzione ai vigneti: sono i primi mattoncini su cui costruire la vendemmia  2013… E’ questione di giorni e il Rosanoire 2012 sarà in bottiglia per essere disponibile tra fine febbraio e inizio marzo, mentre la testa già corre alla preparazione dei prossimi vini che verranno imbottigliati nel corso dell’anno: Groppello 2012Zerdì 2010Rinè 2012Nepomuceno esercizio n. 9. Come vedete, c’è poco da starsene con le mani in mano a Cantrina, ma siamo aiutati dall’avere concluso un positivo anno 2012: la vendemmia è stata buona e i nostri vini, nonostante un momento di generale preoccupazione economica, hanno favorevolmente incontrato le richieste della nostra affezionata clientela cosa che ci fa guardare con rinnovata fiducia al futuro. Auguri di cuore a tutti e mille grazie ancora a chi ci segue e sostiene sempre da tanti anni. Cristina e Diego

Buon inizio anno a tutti!

pubblicato il 24 Gennaio 2023
Anche quest’anno ci troviamo ad affrontare il nuovo anno in un clima di generale incertezza, che speravamo aver lasciato alle spalle assieme al Covid, ma che purtroppo la guerra alle porte dell’Europa ha riportato di estrema attualità. L’inizio dell’anno è il momento in cui si rinnovano i buoni propositi e si mettono in campo i nuovi progetti: è compito di tutti affrontare i problemi con grande ottimismo e speranza, cercando di fare la propria parte con dedizione e onestà. E ora vi raccontiamo cosa stiamo facendo a Cantrina e cosa abbiamo intenzione di fare…

Pensieri sparsi sulla siccità

pubblicato il 9 Settembre 2022
Piante siccità
La siccità, sempre più ricorrente, è uno dei segni del cambiamento climatico in corso, ma, per chi vive in Europa, questo 2022 segna veramente un momento di svolta. Non si tratta solo di numeri, statistiche, appelli di ecologisti e scienziati: a tutti noi durante questo anno arido è capitato di chiedersi “ma ho mai visto questo fiume così secco

2021 report di fine anno

pubblicato il 17 Dicembre 2021
Eccoci ormai giunti alla fine di un 2021 che ancor più del solito è stato particolarmente stressante e impegnativo sotto svariati punti di vista: la gelata primaverile, l’incertezza generale che tutti ben conosciamo e che rende difficile fare programmi a lungo termine, il lavoro che è ripartito andando oltre ogni previsione da metà anno in poi, ha fatto sì che siamo arrivati in ritardo per la consueta newsletter autunnale. Cantrina si caratterizza nel produrre, in piccoli numeri, vini dal forte carattere e personalità, per certi versi unici, che si rivolgono a un mercato di nicchia e di veri appassionati e che costituiscono parte integrante e linfa vitale per l’azienda. Ancora una volta, quindi, vogliamo ringraziare tutti voi, che per noi non siete solo semplici clienti, ma anche amici e che, come ogni anno, ci avete accompagnato e sostenuto con le vostre visite in cantina e l’apprezzamento per i nostri prodotti.