linea

newsletter

Befana 2013

pubblicato il 6 Gennaio 2013
Ed eccomi qua è arrivata la Befana, che come ogni anno vi porta, assieme a Diego, tutti i migliori auguri per l’anno nuovo: vi porterei anche dei doni ma immaginate una Befana che getta bottiglie di vino dalla propria scopa in volo? Meglio che per ora le bottiglie se ne stiano tranquille a riposare a Cantrina e siete quindi invitati a venire nel corso del prossimo 2013 a degustarle con noi. Per quanto riguarda i nostri progetti a breve… … come già annunciato nella precedente newsletter abbiamo provveduto all’espianto di una parte del nostro vigneto che presto ospiterà il vitigno Groppello. Questa scelta è per noi molto significativa… come in molti sapete l’azienda era impostata essenzialmente con vitigni alloctoni e di conseguenza anche i vini seguivano una filosofia produttiva più libera dai disciplinari di produzione della Valtènesi. Abbiamo rivalutato il vitigno Groppello, nel quale oggi crediamo fermamente proprio per le sue qualità intrinseche più che per una pura strategia di mercato. Siamo fieri, anche se ci siamo arrivati dopo ben dieci anni, di aver aggiunto alle nostre precedenti proposte questo vino. Estirpare una parte della già piccola proprietà per far posto al vitigno locale richiede per noi un grosso impegno, ma testimonia altresì la nostra convinzione nel Groppello e che oltretutto ci darà la possibilità in futuro di adeguarci alla produzione della nuova Doc Valtènesi. Intanto, la campagna non aspetta e abbiamo già iniziato potature, legature, piccoli lavori di manutenzione ai vigneti: sono i primi mattoncini su cui costruire la vendemmia  2013… E’ questione di giorni e il Rosanoire 2012 sarà in bottiglia per essere disponibile tra fine febbraio e inizio marzo, mentre la testa già corre alla preparazione dei prossimi vini che verranno imbottigliati nel corso dell’anno: Groppello 2012Zerdì 2010Rinè 2012Nepomuceno esercizio n. 9. Come vedete, c’è poco da starsene con le mani in mano a Cantrina, ma siamo aiutati dall’avere concluso un positivo anno 2012: la vendemmia è stata buona e i nostri vini, nonostante un momento di generale preoccupazione economica, hanno favorevolmente incontrato le richieste della nostra affezionata clientela cosa che ci fa guardare con rinnovata fiducia al futuro. Auguri di cuore a tutti e mille grazie ancora a chi ci segue e sostiene sempre da tanti anni. Cristina e Diego

Virtual tour e nuovo e-commerce

pubblicato il 27 Agosto 2021
In questo ultimo periodo, abbiamo lavorato su un nuovo progetto che finalmente siamo pronti ad annunciare. Con l’obiettivo di superare i confini geografici e ridurre le distanze dai più fedeli winelovers, abbiamo rinnovato e sviluppato la piattaforma mygroppello. È un luogo virtuale dove, nel rispetto e collaborazione con i nostri partner esteri, diamo la possibilità di acquistare i nostri prodotti. Abbiamo pensato di rinnovare anche l’organizzazione delle visite in cantina, che si possono prenotare on line (sia da www.cantrina.it sia da mygroppello): per tutti voi Amici di Cantrina che ci leggete non cambia nulla e le visite rimangono ovviamente gratuite. Provate il calendario on line e veniteci a trovare, vi accoglieremo a casa nostra con semplicità. Per gli amici più lontani, e per chi vuole saperne di più prima di venirci a visitare, mygroppello ospita anche la sezione dedicata al tour virtuale di Cantrina, il nostro modo per portarvi alla scoperta del piccolo mondo di Cantrina...

Aspettando la primavera…

pubblicato il 19 Febbraio 2021
Aspettando la primavera...
Questa breve newsletter è giusto per raccontarvi che, nonostante le varie limitazioni, chiusure e il conseguente rallentamento economico che ha colpito duramente anche il nostro settore, a Cantrina i lavori di campagna non si sono mai fermati. Sono andate avanti potature, letamazione e manutenzione del vigneto, così come in cantina si è proceduto alla cura e preparazione delle nuove annate per l’imbottigliamento. Proprio in questi giorni abbiamo imbottigliato i vini rosa Bio annata 2020: Rosanoire e Valtènesi Chiaretto, disponibili e pronti al consumo dal prossimo mese di aprile.

Vendemmia 2020

pubblicato il 5 Novembre 2020
Buongiorno a tutti, ad autunno ormai inoltrato è giunto il momento di fare qualche considerazione di massima riguardo la vendemmia 2020 appena conclusa. Come già anticipato nella precedente newsletter, per la nostra zona e, in particolare per chi come noi persegue la strada della produzione biologica, è sicuramente stata una annata difficile con numerose e spesso abbondanti piogge talvolta accompagnate da un poco di grandine, che ci hanno accompagnati da giugno fino in prossimità della vendemmia.