linea

newsletter

Befana 2015

pubblicato il 6 Gennaio 2015
Tanti auguri a tutti dalla Befana!!! Ci piace come sempre aspettare l’inizio dell’anno per fare i migliori auguri a tutti per le festività appena trascorse e perché il nuovo anno possa incominciare nel miglior modo possibile. Guardando un po’ più in là e per quanto ci riguarda, siamo speranzosi in una ottima annata 2015 (chissà che magari non sia finalmente una grande annata?). Forse stiamo correndo troppo o semplicemente sognando… meglio che vi raccontiamo le ultime news da Cantrina. PROWEIN 2015: Anche quest’anno dopo la felice esperienza dell’anno scorso, saremo presenti al Prowein di Düsseldorf. Ad ospitarci sarà sempre lo stand di Merum N° 16E71 nella Hall – Padiglione 16 nei giorni 15-16-17 marzo.   PROPOSTA VINI DEGUSTAZIONE: Importante per i ristoratori sapere che il 26 gennaio presso Hotel Montresor Tower di Bussolengo (VR) ci sarà la presentazione ufficiale del Catalogo 2015 di Proposta Vini e sarà possibile assaggiare i vini. Ci saremo noi e tante altre piccole, ma interessantissime, realtà vitivinicole di tutta Italia. Sul sito di Cantrina, in homepage, trovate la locandina con i dettagli. NUOVE ANNATE SUL MERCATO: Da fine anno abbiamo iniziato le vendite del RINE’ 2013 e del NEPOMUCENO 2009, veramente due “bei vini” che, se in questo momento denotano ancora qualche peccato di gioventù, daranno il meglio di sé sicuramente già dalla prossima primavera! Ricordiamo che comunque abbiamo in cantina ancora qualche bottiglia delle precedenti annate (poche bottiglie per la verità) e soprattutto le magnum di Nepomuceno 2006 – ’07 –’08… IMBOTTIGLIAMENTI 2015: Siamo ormai veramente prossimi all’imbottigliamento del ROSANOIRE 2014, che si caratterizza per la spiccata freschezza acida, figlia di un’annata sicuramente molto particolare, ma che fa supporre un vino di grande serbevolezza e che si farà apprezzare più a lungo nel tempo. Con il rosato imbottiglieremo anche lo ZERDI’ 2012, mai così riuscito e preciso nel suo carattere fruttato e deciso, un vino in cui poniamo molta fiducia. VALTENESI e RINE’ 2014 vedranno la bottiglia la prossima tarda primavera e valgono anche qui le considerazioni fatte prima riguardo al Rosanoire: freschezza, acidità, buon potenziale evolutivo e soprattutto forte carattere figlio dell’annata 2014 che si farà, a nostro parere apprezzare nel tempo. Due parole a parte merita il NEPOMUCENO: abbiamo deciso non mettere in bottiglia l’annata 2010, a nostro parere non all’altezza per produrre un vino di rango quale è appunto il Nepomuceno. La prossima estate, quindi, imbottiglieremo il NEPOMUCENO 2011, e lì sì che ci sarà da divertirsi… Cristina e Diego

Buon inizio anno a tutti!

pubblicato il 24 Gennaio 2023
Anche quest’anno ci troviamo ad affrontare il nuovo anno in un clima di generale incertezza, che speravamo aver lasciato alle spalle assieme al Covid, ma che purtroppo la guerra alle porte dell’Europa ha riportato di estrema attualità. L’inizio dell’anno è il momento in cui si rinnovano i buoni propositi e si mettono in campo i nuovi progetti: è compito di tutti affrontare i problemi con grande ottimismo e speranza, cercando di fare la propria parte con dedizione e onestà. E ora vi raccontiamo cosa stiamo facendo a Cantrina e cosa abbiamo intenzione di fare…

Pensieri sparsi sulla siccità

pubblicato il 9 Settembre 2022
Piante siccità
La siccità, sempre più ricorrente, è uno dei segni del cambiamento climatico in corso, ma, per chi vive in Europa, questo 2022 segna veramente un momento di svolta. Non si tratta solo di numeri, statistiche, appelli di ecologisti e scienziati: a tutti noi durante questo anno arido è capitato di chiedersi “ma ho mai visto questo fiume così secco

2021 report di fine anno

pubblicato il 17 Dicembre 2021
Eccoci ormai giunti alla fine di un 2021 che ancor più del solito è stato particolarmente stressante e impegnativo sotto svariati punti di vista: la gelata primaverile, l’incertezza generale che tutti ben conosciamo e che rende difficile fare programmi a lungo termine, il lavoro che è ripartito andando oltre ogni previsione da metà anno in poi, ha fatto sì che siamo arrivati in ritardo per la consueta newsletter autunnale. Cantrina si caratterizza nel produrre, in piccoli numeri, vini dal forte carattere e personalità, per certi versi unici, che si rivolgono a un mercato di nicchia e di veri appassionati e che costituiscono parte integrante e linfa vitale per l’azienda. Ancora una volta, quindi, vogliamo ringraziare tutti voi, che per noi non siete solo semplici clienti, ma anche amici e che, come ogni anno, ci avete accompagnato e sostenuto con le vostre visite in cantina e l’apprezzamento per i nostri prodotti.