linea

newsletter

Befana 2018

pubblicato il 8 Gennaio 2018
Buon inizio anno a tutti, è arrivata la Befana e con essa qualche News di Cantrina…. Novità! Vinitaly 2018: dopo 4 anni di presenza alla fiera Prowein di Düsseldorf e nella quale abbiamo raccolto preziosi contatti, abbiamo deciso di cambiare e tornare a Vinitaly 2018, dal 15 al 18 Aprile prossimi, come sempre in quel di Verona. La nostra presenza consisterà in un piccolo spazio all’interno del gruppo FIVI. Come già anticipato nelle precedenti newsletter, quella 2017 è stata la prima vendemmia certificata biologica e siamo ormai prossimi al primo imbottigliamento di vino certificato BIO: verso fine Gennaio 2018, quindi, il Rosanoire 2017 andrà in bottiglia per essere commercializzato già nella prossima primavera. Dovrete, invece, essere più pazienti per gli altri vini che necessitano di affinamenti ben più lunghi e che vedranno la bottiglia nell’arco dei prossimi due, tre, quattro anni… Altra grossa novità è che a breve Cantrina sarà (finalmente) “social connected” e abbiamo scelto Instagram come strumento attraverso cui comunicare. L’idea è quella di provare a tenere i contatti in modo più frequente e veloce con amici, clienti e appassionati e, per chi volesse seguirci, su Instagram il nostro nome è cantrina winery. Portate molta, molta pazienza, sia io sia Diego non siamo molto portati per la tecnologia… Nuovo Video: non ci siamo dilungati sulle notizie, perché volevamo che ci fosse per voi il tempo di guardare il nuovo video dell’azienda; vi porterà via giusto un paio di minuti o poco di più. Ci piacerebbe sapere cosa ne pensate. Cristina e Diego

Parlando di vendemmia…

pubblicato il 12 Luglio 2011
Si è aperto il sipario Vendemmia 2011… con un certo anticipo rispetto ai tempi usuali, siamo infatti entrati in vigneto a cavallo del Ferragosto. La scorsa primavera, particolarmente calda e anticipata, faceva già pensare a una vendemmia precoce, anche se poi i mesi di Giugno e Luglio, insolitamente freschi ma con il giusto e regolare apporto di piogge, avevano leggermente ritardato i tempi di maturazione. Poi, però, sono arrivate le folli temperature da caldo africano della seconda metà di agosto ad affrettare i tempi. Noi ci siamo preoccupati di preservare la freschezza e l’integrità del frutto, visto il repentino calo delle acidità che ha accompagnato l’ultima fase della maturazione, al fine di ottenere comunque vini naturalmente freschi e equilibrati. La vendemmia 2011 si presenta comunque carica di grandi aspettative e da anni non vedevamo uve così belle, sane e “facili” da raccogliere e selezionare per i vari prodotti che andremo a lavorare.

Newsletter di primavera

pubblicato il 4 Aprile 2011
Vinitaly 2011 Tutte le volte che arriva il Vinitaly sembra che il tempo sia passato troppo in fretta… come l’anno scorso non parteciperemo con un nostro stand. Per chi vorrà assaggiare i nostri prodotti avrà comunque la possibilità di farlo presso lo stand del Consorzio del Garda Classico n D8 nel PalaExpo regione Lombardia. La cantina, naturalmente, rimarrà aperta per una visita o per incontri di degustazione.

Direttamente da New York

pubblicato il 4 Marzo 2011
Il tempo qui a New York è molto bello rispetto alle piogge alternate a neve dell’Italia in questi giorni… e New York è sempre una città affascinante, quando ci rimetti piede è un po’ come tornare a casa. Giusto due righe per raccontare cosa sto ‘combinando’ in questa seconda missione, dopo ciò che sono riuscita a seminare nel Gennaio scorso. Domani, presso quello che sarà uno dei poli più importanti di arte contemporanea Brooklyn, Issue Project Room, si svolgerà una serata benefica nella quale Cantrina sarà l’unica azienda presente in degustazione con i propri vini.