linea

newsletter

Incontriamoci a Cantrina

pubblicato il 1 Aprile 2010
LIBERO ESERCIZIO DI STILE 2009 Continuano le sperimentazioni a Cantrina e nel 2009 è toccato ad una vasca di Rosato ottenuta dalla vinificazione del 100% di uve Pinot Nero. In questo momento il frutto e la freschezza sono le peculiarità di questo vino. Il mosto è stato a contatto con le bucce per circa 9 ore, cui è seguita una attenta vinificazione e maturazione in acciaio. Secondo noi è un vino che avrà anche una buona prospettiva di evoluzione, ci piacerebbe sentirlo tra un anno… stiamo parlando di un rosato di Pinot nero. Dimenticavo, il vino è già in vendita. VINITALY 2010 Quest’anno abbiamo deciso di non partecipare al VINITALY, avendo preferito optare per scelte diverse. È risaputo che la “piazza” del Vinitaly sia molto importante, ma è altrettanto vero che, a nostro parere, aziende di piccole dimensioni e con una produzione limitata come la nostra, necessitano di una comunicazione diversa, in un ambiente meno dispersivo e più intimo dove ci si possa focalizzare meglio sui caratteri unici ed originali che ci caratterizzano. Saremo quindi ben felici di accogliervi direttamente in cantina (con appuntamento): dalla fiera occorrono meno di 45 minuti di automobile, ma se necessario potremo incontrarci in fiera dove abbiamo un appoggio. Sarà comunque possibile assaggiare alcuni dei vini di Cantrina presso lo stand associativo del Consorzio Garda Classico nel PalaExpo padiglione Lombardia. PROSSIME USCITE Dopo l’entusiasmante uscita del primo Groppello di Cantrina, annata 2008, nel maggio 2010 usciremo con il Groppello 2009. I presupposti sembrano buoni, avendoci anche quest’ultima annata regalato un vino all’altezza delle nostre aspettative in termini di pulizia, eleganza, frutto e una facilità di beva che nulla concede alla banalità. Eccoci anche all’uscita dell’Eretico 2007 (prodotto dall’appassimento delle uve di pinot nero), che con nostra grande soddisfazione risulta essere la giusta sintesi tra le due precedenti annate 2003 e 2005, un vino che ha nella sua originalità l’elemento distintivo. DEGUSTANDO IN LIBERTA’… È sempre bello ricevere ospiti in cantina, soprattutto quando l’incontro è assolutamente informale e in piena libertà. Lo scorso 17 febbraio con un nutrito e qualificato gruppetto di amici-clienti abbiamo assaggiato le annate di tutti i vini attualmente in commercio o prossimi all’uscita di Cantrina: è stata anche l’occasione di andare oltre… abbiamo aperto dalla nostra scorta personale una bottiglia di Rinè annata 2002 e i commenti sono stati semplicemente entusiasti… Cristina e Diego

Direttamente da New York

pubblicato il 4 Marzo 2011
Il tempo qui a New York è molto bello rispetto alle piogge alternate a neve dell’Italia in questi giorni… e New York è sempre una città affascinante, quando ci rimetti piede è un po’ come tornare a casa. Giusto due righe per raccontare cosa sto ‘combinando’ in questa seconda missione, dopo ciò che sono riuscita a seminare nel Gennaio scorso. Domani, presso quello che sarà uno dei poli più importanti di arte contemporanea Brooklyn, Issue Project Room, si svolgerà una serata benefica nella quale Cantrina sarà l’unica azienda presente in degustazione con i propri vini.

Befana 2011

pubblicato il 5 Gennaio 2011
Mi piace essere sempre un po’ originale, la festa della Befana mi si addice… colgo solo ora l’occasione di fare gli auguri a tutti quanti per il nuovo anno, se siete sopravvissuti alle grandi mangiate delle festività scorse. Giusto, giusto ho qualche PICCOLA PICCOLA novità da raccontarvi: Cantrina è arrivata anche a Montecarlo, per ora con il vino più estremo, l’ERETICO 2007… sono sempre più convinta che le cose Uniche facciano veramente la differenza sul mercato, è quindi bene OSARE sempre! Lo scorso dicembre ho passato un paio di giorni nel Principato di Monaco, dove ho avuto occasione di visitare la Cave dell’Hotel de Paris… mi sono inginocchiata di fronte alla “santella” ermetica contenente le varie annate di Château Pétrus e infine ho anche lanciato una monetina con il sogno di poter riuscire a fare un giorno quei miracoli!!! (solo una pazza furiosa comeme può arrivare a pensarlo!).

Vendemmia 2010

pubblicato il 6 Novembre 2010
Che dire della vendemmia 2010 arrivata a termine di una annata quanto mai anomala e difficile: primavera tardiva e piovosa estate fresca ed umida, autunno anticipato e tanti problemi sanitari per il vigneto. Sicuramente il 2010 non sarà da annoverare tra le annate del secolo e si fa fatica, ora come ora, a individuare dei prodotti fuoriclasse però… dopo un inizio vendemmia che ci ha messo grande apprensione grazie alla tanta fatica, cura ed impegno nella selezione delle uve possiamo ora dire che ci aspettiamo più di una piacevole sorpresa dalle vasche che stanno finendo in questi giorni di fermentare. In sintesi abbiamo impiegato più tempo per raccogliere meno uva, non abbiamo messo in fruttaio le uve per il Sole di Dario e abbiamo selezionato meno uva per il Nepomuceno, ma dai primi assaggi si prospettano vini, sì meno polputi e muscolosi, ma dotati di grande freschezza, finezza aromatica ed acidità e che dovrebbero esprimere eleganza e durata nel tempo. I maestri francesi chiamano queste le “annate dei cantinieri” annate in cui veramente l’abilità e la sensibilità dell’uomo fanno la differenza là dove la natura è stata avara nel donarci grandi frutti, speriamo di essere stati bravi!