linea

newsletter

Incontriamoci a Cantrina

pubblicato il 1 Aprile 2010
LIBERO ESERCIZIO DI STILE 2009 Continuano le sperimentazioni a Cantrina e nel 2009 è toccato ad una vasca di Rosato ottenuta dalla vinificazione del 100% di uve Pinot Nero. In questo momento il frutto e la freschezza sono le peculiarità di questo vino. Il mosto è stato a contatto con le bucce per circa 9 ore, cui è seguita una attenta vinificazione e maturazione in acciaio. Secondo noi è un vino che avrà anche una buona prospettiva di evoluzione, ci piacerebbe sentirlo tra un anno… stiamo parlando di un rosato di Pinot nero. Dimenticavo, il vino è già in vendita. VINITALY 2010 Quest’anno abbiamo deciso di non partecipare al VINITALY, avendo preferito optare per scelte diverse. È risaputo che la “piazza” del Vinitaly sia molto importante, ma è altrettanto vero che, a nostro parere, aziende di piccole dimensioni e con una produzione limitata come la nostra, necessitano di una comunicazione diversa, in un ambiente meno dispersivo e più intimo dove ci si possa focalizzare meglio sui caratteri unici ed originali che ci caratterizzano. Saremo quindi ben felici di accogliervi direttamente in cantina (con appuntamento): dalla fiera occorrono meno di 45 minuti di automobile, ma se necessario potremo incontrarci in fiera dove abbiamo un appoggio. Sarà comunque possibile assaggiare alcuni dei vini di Cantrina presso lo stand associativo del Consorzio Garda Classico nel PalaExpo padiglione Lombardia. PROSSIME USCITE Dopo l’entusiasmante uscita del primo Groppello di Cantrina, annata 2008, nel maggio 2010 usciremo con il Groppello 2009. I presupposti sembrano buoni, avendoci anche quest’ultima annata regalato un vino all’altezza delle nostre aspettative in termini di pulizia, eleganza, frutto e una facilità di beva che nulla concede alla banalità. Eccoci anche all’uscita dell’Eretico 2007 (prodotto dall’appassimento delle uve di pinot nero), che con nostra grande soddisfazione risulta essere la giusta sintesi tra le due precedenti annate 2003 e 2005, un vino che ha nella sua originalità l’elemento distintivo. DEGUSTANDO IN LIBERTA’… È sempre bello ricevere ospiti in cantina, soprattutto quando l’incontro è assolutamente informale e in piena libertà. Lo scorso 17 febbraio con un nutrito e qualificato gruppetto di amici-clienti abbiamo assaggiato le annate di tutti i vini attualmente in commercio o prossimi all’uscita di Cantrina: è stata anche l’occasione di andare oltre… abbiamo aperto dalla nostra scorta personale una bottiglia di Rinè annata 2002 e i commenti sono stati semplicemente entusiasti… Cristina e Diego

Befana 2017

pubblicato il 5 Gennaio 2017
Tanti, tantissimi auguri di Buon Anno a tutti quanti!!! Con l’anno nuovo e con la nostra Befana vogliamo portarvi un messaggio d’augurio carico di progetti, aspettative e speranze per l’anno nuovo! Oltre a questo qualche piccola news da Cantrina: SORELI Se qualcuno di voi è venuto recentemente a Cantrina si sarà accorto entrando in azienda che buona parte del piccolo vigneto presente dall’ingresso fino a coprire la cantina, è stato espiantato. Portainnesto sbagliato, eccessivo compattamento del suolo dovuto ai troppi passaggi con il trattore, varietà non idonea al terreno in questione, vigne difettose…? Sta di fatto che buona parte delle piante presenti erano gravemente deperite o addirittura morte tanto da rendere necessario il reimpianto.

Newsletter di fine vendemmia

pubblicato il 3 Novembre 2016
La vendemmia 2016 è oramai finita: eccoci, come di consueto, a tirare le somme di un’altra annata, passata come sempre troppo in fretta… In particolar modo, questo 2016 è letteralmente volato via, pressati dai lavori di campagna che ci hanno tenuto freneticamente impegnati fino in prossimità della raccolta, per portare a casa quella che alla fine si è rivelata un’ottima vendemmia, ma che a un certo punto della stagione non era poi così scontata.

Aprile: notizie di campo

pubblicato il 4 Maggio 2016
Giusto due notizie sull’inizio stagione…  Campo e andamento stagionale + bio Dopo un inverno particolarmente bello e soleggiato la primavera è esplosa con una rapidità che ci ha lasciati non poco sorpresi. Con insolito anticipo le vigne sono ripartite per la nuova stagione con una forza inaspettata grazie a temperature quasi estive e ad oggi ci troviamo con un anticipo di circa due settimane rispetto a un normale ciclo vegetativo. A prima vista pare di assistere a un buon e regolare germogliamento con la messa a frutto che si prospetta per ora fin troppo abbondante, ma si sa la stagione è ancora lunga…
1 6 7 8 9 10 16