linea

newsletter

Newsletter di primavera

pubblicato il 4 Aprile 2011
Vinitaly 2011 Tutte le volte che arriva il Vinitaly sembra che il tempo sia passato troppo in fretta… come l’anno scorso non parteciperemo con un nostro stand. Per chi vorrà assaggiare i nostri prodotti avrà comunque la possibilità di farlo presso lo stand del Consorzio del Garda Classico n D8 nel PalaExpo regione Lombardia. La cantina, naturalmente, rimarrà aperta per una visita o per incontri di degustazione. Operazione New York Il mio secondo viaggio 2011 a New York è stato molto impegnativo ed entusiasmante allo stesso tempo. Ho avuto modo di incontrare altri ristoranti importanti ed entrare più nel vivo della realtà del mercato. … certo è, che il mio trolley carico di bottiglie da far assaggiare ai ristoratori ne ha fatti di chilometri, credo di aver consumato le ruote! Lo conserverò come fedele compagno di battaglie. Evento Issue Project Room La serata sponsorizzata da Cantrina per Issue Project Room è andata molto bene. Nella cornice di un edificio storico a Brooklyn il nostro vino è stato assaggiato da artisti contemporanei, mecenati e amanti dell’arte, mentre si susseguivano performance musicali di Elliott Sharp e Jo Andres. Ora stiamo lavorando per dare un seguito a questa operazione. Bottiglia per il Nepomuceno 2007 È in bottiglia da una settimana il Nepomuceno 2007, il nostro personalissimo blend tra Merlot, Marzemino e Rebo pronto al lungo affinamento che normalmente precede la sua immissione sul mercato. Nell’impostazione di questo vino, fermo restando il grande corpo e struttura che lo caratterizza, le note surmature lasciano sempre più spazio alla freschezza del frutto, conseguenza soprattutto di un uso più oculato della sovramaturazione delle uve. Pensiamo che il 2007 sia stata un’ottima annata e nutriamo di conseguenza grandi aspettative su questo vino… Groppello 2010 Anche il Groppello 2010 è oramai in bottiglia, tempo due mesi, giusto per riprendersi dallo stress di imbottigliamento, sarà pronto per la vendita. Per chi ancora non lo conoscesse, il Groppello è il vitigno-vino autoctono del nostro territorio, la Valtènesi. Noi amiamo proporre questo vino nella sua espressione più fresca e fruttata tipica del vitigno ed il mercato ci sta dando ragione. Oggi stiamo finendo le ultime bottiglie di Groppello 2009 ed è comunque bellissima quella nota speziata che si ottiene dopo un anno di bottiglia. Cristina e Diego

Buon inizio anno a tutti!

pubblicato il 24 Gennaio 2023
Anche quest’anno ci troviamo ad affrontare il nuovo anno in un clima di generale incertezza, che speravamo aver lasciato alle spalle assieme al Covid, ma che purtroppo la guerra alle porte dell’Europa ha riportato di estrema attualità. L’inizio dell’anno è il momento in cui si rinnovano i buoni propositi e si mettono in campo i nuovi progetti: è compito di tutti affrontare i problemi con grande ottimismo e speranza, cercando di fare la propria parte con dedizione e onestà. E ora vi raccontiamo cosa stiamo facendo a Cantrina e cosa abbiamo intenzione di fare…

Pensieri sparsi sulla siccità

pubblicato il 9 Settembre 2022
Piante siccità
La siccità, sempre più ricorrente, è uno dei segni del cambiamento climatico in corso, ma, per chi vive in Europa, questo 2022 segna veramente un momento di svolta. Non si tratta solo di numeri, statistiche, appelli di ecologisti e scienziati: a tutti noi durante questo anno arido è capitato di chiedersi “ma ho mai visto questo fiume così secco

2021 report di fine anno

pubblicato il 17 Dicembre 2021
Eccoci ormai giunti alla fine di un 2021 che ancor più del solito è stato particolarmente stressante e impegnativo sotto svariati punti di vista: la gelata primaverile, l’incertezza generale che tutti ben conosciamo e che rende difficile fare programmi a lungo termine, il lavoro che è ripartito andando oltre ogni previsione da metà anno in poi, ha fatto sì che siamo arrivati in ritardo per la consueta newsletter autunnale. Cantrina si caratterizza nel produrre, in piccoli numeri, vini dal forte carattere e personalità, per certi versi unici, che si rivolgono a un mercato di nicchia e di veri appassionati e che costituiscono parte integrante e linfa vitale per l’azienda. Ancora una volta, quindi, vogliamo ringraziare tutti voi, che per noi non siete solo semplici clienti, ma anche amici e che, come ogni anno, ci avete accompagnato e sostenuto con le vostre visite in cantina e l’apprezzamento per i nostri prodotti.