linea

newsletter

Newsletter sotto la pioggia

pubblicato il 12 Aprile 2013
… piove, piove, piove… giuro, mai visto una simile stagione!!! Anzi, stagioni già che è dallo scorso autunno che piove praticamente tutte le settimane pur non avendo fatto un inverno particolarmente rigido. Pazienza “…non può piovere per sempre” e alla fine il sole torna sempre, speriamo. Se i lavori in campagna stanno andando giocoforza a rilento, in cantina si prosegue spediti. Dopo l’imbottigliamento di gennaio siamo usciti con il Rosanoire 2012, mentre a inizio marzo sono andati in bottiglia lo Zerdì 2010 e il Groppello 2012: se il primo dovrà aspettare qualche mese il secondo è già pronto e le prime bottiglie sono già uscite dalla cantina. I primi riscontri dei clienti paiono molto positivi a ulteriore conferma che l’annata 2012, a dispetto di un clima quanto mai bizzarro, è stata, perlomeno a Cantrina, molto molto buona. In attesa che la primavera finalmente sbocci con tutta la sua energia positiva, questa newsletter è anche l’occasione per comunicarvi che l’otto marzo scorso, giusto nella ricorrenza della festa della donna sono diventata la delegata per la regione Lombardia dell’Associazione le Donne del vino. Una nuova sfida per me dove potrò mettere in campo un po’ della mia esperienza di produttrice e di consigliera del Consorzio Valténesi, collaborando con altre mie colleghe nella realizzazione di progetti a livello regionale e nazionale per la promozione della cultura del vino dal punto di vista della donna. Per chi non lo sapesse, non siamo solo produttrici di vino, ma anche sommelier, ristoratrici, enotecarie, giornaliste e altro, tutte coloro che avendo a che fare col mondo del vino vi si dedicano con passione. In questo momento per esempio stiamo progettando un evento per il venticinquennale dell’Associazione. Ecco alcune giovani donne alle prese con la vendemmia… Vedremo cosa riuscirò a fare in mezzo ai miei già tanti impegni di lavoro, ma a me piace molto impegnarmi anche a livello associativo a patto che ci sia partecipazione da parte di tutti. Per ora ho trovato le mie colleghe molto collaborative e propositive e quindi… al lavoro! Cristina

Parlando di vendemmia…

pubblicato il 12 Luglio 2011
Si è aperto il sipario Vendemmia 2011… con un certo anticipo rispetto ai tempi usuali, siamo infatti entrati in vigneto a cavallo del Ferragosto. La scorsa primavera, particolarmente calda e anticipata, faceva già pensare a una vendemmia precoce, anche se poi i mesi di Giugno e Luglio, insolitamente freschi ma con il giusto e regolare apporto di piogge, avevano leggermente ritardato i tempi di maturazione. Poi, però, sono arrivate le folli temperature da caldo africano della seconda metà di agosto ad affrettare i tempi. Noi ci siamo preoccupati di preservare la freschezza e l’integrità del frutto, visto il repentino calo delle acidità che ha accompagnato l’ultima fase della maturazione, al fine di ottenere comunque vini naturalmente freschi e equilibrati. La vendemmia 2011 si presenta comunque carica di grandi aspettative e da anni non vedevamo uve così belle, sane e “facili” da raccogliere e selezionare per i vari prodotti che andremo a lavorare.

Newsletter di primavera

pubblicato il 4 Aprile 2011
Vinitaly 2011 Tutte le volte che arriva il Vinitaly sembra che il tempo sia passato troppo in fretta… come l’anno scorso non parteciperemo con un nostro stand. Per chi vorrà assaggiare i nostri prodotti avrà comunque la possibilità di farlo presso lo stand del Consorzio del Garda Classico n D8 nel PalaExpo regione Lombardia. La cantina, naturalmente, rimarrà aperta per una visita o per incontri di degustazione.

Direttamente da New York

pubblicato il 4 Marzo 2011
Il tempo qui a New York è molto bello rispetto alle piogge alternate a neve dell’Italia in questi giorni… e New York è sempre una città affascinante, quando ci rimetti piede è un po’ come tornare a casa. Giusto due righe per raccontare cosa sto ‘combinando’ in questa seconda missione, dopo ciò che sono riuscita a seminare nel Gennaio scorso. Domani, presso quello che sarà uno dei poli più importanti di arte contemporanea Brooklyn, Issue Project Room, si svolgerà una serata benefica nella quale Cantrina sarà l’unica azienda presente in degustazione con i propri vini.