linea

newsletter

Parlando di vendemmia…

pubblicato il 12 Luglio 2011
Si è aperto il sipario Vendemmia 2011… con un certo anticipo rispetto ai tempi usuali, siamo infatti entrati in vigneto a cavallo del Ferragosto. La scorsa primavera, particolarmente calda e anticipata, faceva già pensare a una vendemmia precoce, anche se poi i mesi di Giugno e Luglio, insolitamente freschi ma con il giusto e regolare apporto di piogge, avevano leggermente ritardato i tempi di maturazione. Poi, però, sono arrivate le folli temperature da caldo africano della seconda metà di agosto ad affrettare i tempi. Noi ci siamo preoccupati di preservare la freschezza e l’integrità del frutto, visto il repentino calo delle acidità che ha accompagnato l’ultima fase della maturazione, al fine di ottenere comunque vini naturalmente freschi e equilibrati. La vendemmia 2011 si presenta comunque carica di grandi aspettative e da anni non vedevamo uve così belle, sane e “facili” da raccogliere e selezionare per i vari prodotti che andremo a lavorare. È pur vero che noi abbiamo alcune varietà particolarmente precoci, quali Chardonnay e Pinot Nero, e siamo quindi sempre tra i primi a cominciare, comunque a oggi siamo più che soddisfatti delle scelte sin qui compiute. Abbiamo già in cantina e ormai a fine fermentazione il Rosato di Pinot nero e abbiamo già terminato di raccogliere le uve bianche che daranno le basi del futuro Rinè. Anche le uve per la produzione del vino passito Sole di Dario sono già state poste in cassette di legno e messe in appassimento… l’anno scorso la stagione eccessivamente piovosa non ce lo aveva permesso, ma quest’anno abbiamo immagazzinato uve eccellenti che fanno sperare in un ottimo risultato. E ora siamo avanti con Merlot, Rebo e Marzemino che fanno prevedere di dare vini pieni e concentrati. Ma, a parte tutto… caspita non siamo neanche riusciti a tirare il fiato quest’anno!!! Tutto di corsa… e le nostre ferie dove sono??? Prossimi appuntamenti Profumo di Mosto 2011: domenica 9 ottobre 2011, dalle 11:00 alle 18:00. È possibile visitare alcune cantine della Valtènesi e assaggiare un piatto del territorio abbinato a un bicchiere di vino di nostra produzione… è veramente un’esperienza unica entrare nelle cantine mentre c’è ancora il profumo del mosto in fermentazione. Mercato dei Vignaioli Indipendenti: 3 e 4 dicembre 2011 a Piacenza. Anche noi saremo presenti a questa fiera-mercato, facciamo, infatti,parte della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, della quale ricordiamo qui la missione: Difendere un mestiere, una filosofia, l’artigianalità che rappresenta i saperi, la passione, la storia, e la cultura del Vino Italiano info@fivi.it. Date un’ occhiata a questo sito www.fivi.it, crediamo che sia veramente una delle poche valide associazioni che raccolgono i produttori come noi e che li tutelano. Sovversivi del Gusto, abbiamo deciso di entrare a far parte di questo appassionato gruppo molto “unconventional”, pensate che a maggio gli organizzatori hanno noleggiato un trenino che parte da Iseo e passa nella Val Camonica, sul quale per l’intera giornata, abbiamo fatto assaggiare i nostri prodotti e quelli di altri produttori alle persone che hanno deciso di intraprendere questo viaggio domenicale all’insegna del Gusto. E’ stato veramente divertente e “crazy”… andate un po’ a vedere: http://www.sovversividelgusto.it/2011/05/26/treno-delirio-sovverisivi-e-sapori/. Per ora finisco qui, il trattore ci aspetta… Cristina e Diego

Befana 2016

pubblicato il 5 Gennaio 2016
La Befana di Cantrina, come ormai consuetudine, vuole porgere i migliori auguri ai propri amici e clienti per il nuovo Anno, che sia per tutti ricco di pace e serenità. Finalmente, dopo due tribolate vendemmie, è arrivata un ottimo 2015, che a noi non dispiacerebbe proprio ripetere e quindi, tutti a tifare per un grande 2016!!! E ora le ultime notizie da Cantrina.

Vendemmia finita… grande annata?

pubblicato il 12 Ottobre 2015
È finita, anche quest’anno siamo riusciti a portare a casa il frutto di un anno di lavoro in vigna. Come sempre questo è il momento di commenti e previsioni, tutti a giudicare il valore dell’annata: stelline, stellette, grappoli ecc. si sprecano in questo periodo… Una cosa è certa, il clima sta cambiando e questo non può che influenzare un lavoro che come il nostro è in gran parte legato a ciò che la natura offre. Dovremo abituarci a un clima fatto di estremi e, infatti, questo 2015, comparato al freddo e piovoso 2014, è stato l’esatto opposto, ma si sa gli estremi non significano sempre equilibrio!

Befana 2015

pubblicato il 6 Gennaio 2015
Tanti auguri a tutti dalla Befana!!! Ci piace come sempre aspettare l’inizio dell’anno per fare i migliori auguri a tutti per le festività appena trascorse e perché il nuovo anno possa incominciare nel miglior modo possibile. Guardando un po’ più in là e per quanto ci riguarda, siamo speranzosi in una ottima annata 2015 (chissà che magari non sia finalmente una grande annata?). Forse stiamo correndo troppo o semplicemente sognando… meglio che vi raccontiamo le ultime news da Cantrina.