linea

newsletter

Primavera 2018 in vigneto

pubblicato il 16 Maggio 2018
… e siamo già in Maggio… Le vigne questa primavera sono germogliate nei tempi giusti o in leggero ritardo, ma il clima particolarmente favorevole, caldo e soleggiato, del mese di Aprile ha portato, in questa fase, a un leggero anticipo rispetto alle annate scorse. I tralci si stanno sviluppando velocemente e con una regolarità raramente visibile, per cui ci stiamo avvicinando a grandi passi al magico e profumato momento della fioritura dei futuri grappoli. I lavori in vigneto viaggiano spediti – spollonatura, scacchiatura, palizzamento dei tralci – per assicurare la migliore crescita e salute delle vigne, complice anche una primavera in cui pioggia e sole si sono alternati in maniera particolarmente equilibrata. Affascinante di questo periodo è la fioritura delle molteplici erbe spontanee che popolano il vigneto e che lo fanno apparire come un multicolore giardino naturale. Quest’anno fa particolare sfoggio di sé la fioritura della Facelia, parte del miscuglio di semi scelto per il sovescio utilizzato per arricchire il terreno in sostanza organica e ripristinare e migliorare la salubrità del suolo: davvero un bello spettacolo. Italia in Rosa Dal 1 al 3 giugno al Castello di Moniga del Garda torna “Italia in Rosa”, 150 i vini rosati in degustazione, la manifestazione si terrà dalle ore 17:00 alle ore 23:00. Sarò personalmente presente per la mescita del mio Rosanoire 2017 Bio. Instagram Il nostro esperimento su instagram ci sta appassionando. Potete seguire anche lì la vita di Cantrina (account cantrina_winery). Cristina e Diego

Post vendemmia: le considerazioni del produttore…

pubblicato il 16 Novembre 2017
Considerazioni del produttore
Ora che le fermentazioni sono praticamente finite, eccoci alle consuete considerazioni sulla vendemmia (o forse sarebbe più giusto dire annata) 2017. Come si prevedeva, le temperature particolarmente calde e la scarsità di precipitazioni che ci hanno accompagnato per tutta la stagione – circa il 60% in meno del solito – hanno portato due settimane di anticipo sui normali tempi di vendemmia, così che il 18 Agosto il primo pinot nero per il Rosanoire era già in Cantina e a una settimana di distanza è poi toccato alle uve bianche.

Estate 2017 – La vendemmia è vicina

pubblicato il 7 Agosto 2017
Ci siamo, quasi… Dopo una stagione assai tribolata e in cui non ci siamo fatti mancare davvero niente, in termini di bizzarrie meteorologiche, siamo oramai prossimi alla vendemmia delle uve più precoci. Dopo un inverno secco, ma finalmente freddo, è esplosa già a marzo una primavera calda e anticipata, bruscamente interrotta dalla gelata del 19 aprile che ci ha fatto perdere circa il 30% della produzione… La stagione è poi proseguita avara di pioggia e con periodi, specialmente da giugno in poi, via via sempre più caldi fortunatamente interrotti da quei pochi temporali che hanno consentito di alleviare un poco la siccità persistente che ha caratterizzato questa annata. Il caldo africano degli ultimi giorni, inoltre, sta sicuramente mettendo a dura prova una certa parte del vigneto, là dove i suoli sono più magri e asciutti.

Befana 2017

pubblicato il 5 Gennaio 2017
Tanti, tantissimi auguri di Buon Anno a tutti quanti!!! Con l’anno nuovo e con la nostra Befana vogliamo portarvi un messaggio d’augurio carico di progetti, aspettative e speranze per l’anno nuovo! Oltre a questo qualche piccola news da Cantrina: SORELI Se qualcuno di voi è venuto recentemente a Cantrina si sarà accorto entrando in azienda che buona parte del piccolo vigneto presente dall’ingresso fino a coprire la cantina, è stato espiantato. Portainnesto sbagliato, eccessivo compattamento del suolo dovuto ai troppi passaggi con il trattore, varietà non idonea al terreno in questione, vigne difettose…? Sta di fatto che buona parte delle piante presenti erano gravemente deperite o addirittura morte tanto da rendere necessario il reimpianto.
1 5 6 7 8 9 16