linea

newsletter

Pronti per la nuova stagione!

pubblicato il 20 Marzo 2025
Buongiorno, con la primavera alle porte siamo pronti per darvi qualche breve notizia su cosa stiamo combinando a Cantrina.

QUALCHE NOTIZIA SULLA CAMPAGNA

Non è oramai più una novità, abbiamo avuto l’ennesimo mite inverno a testimonianza del cambiamento climatico cui stiamo assistendo da anni, quest’anno però insolitamente umido e uggioso, con pioggerelle autunnali che si sono protratte per mesi.
Nulla di preoccupante per la salute delle vigne, ma noioso per chi deve stare in vigna per le potature invernali. Finalmente, dopo due anni, nei prossimi giorni completeremo il nuovo vigneto sul terreno di recente acquistato, attendiamo con trepidazione i primi frutti dalle prime viti piantate nel 2023 nella prossima vendemmia.



QUALCHE NOTIZIA SUI VINI

A fine Gennaio abbiamo imbottigliato i vini rosa, Valtènesi doc “a rose, is a rose, is a rose” 2024, Rosanoire 2024, Valtènesi doc “Myroses” 2022. Tra le recenti annate, la 2024 si sta esprimendo come una delle migliori per freschezza, sapidità e nettezza aromatica e se siamo abituati ad avere simili risultati dal Rosanoire sempre molto costante e affidabile nel tempo, il ”a rose, is a rose, is a rose” doc Valtènesi di quest’anno ci ha veramente sorpreso nell’essere la piena espressione di un territorio, la Valtènesi appunto, così vocata per la produzione del vino rosa, forse il migliore da noi prodotto finora. Storia a sé il “Myroses” 2022, un grande vino elegante, longevo e di grande beva e personalità.



Molti ci chiedevano se e quando sarebbe arrivato il nuovo Corteccio, per chi non lo sapesse il Pinot Nero rosso di Cantrina che in alcune speciali annate decidiamo di fare in poche bottiglie e solo quando il vino soddisfi la nostra idea di pinot nero. Ebbene dopo mesi, se non anni, di dubbi, prove, ripensamenti e infiniti assaggi, abbiamo deciso di imbottigliare poche centinaia di bottiglie, frutto del taglio di due annate a unire una piccola parte della calda e potente 2022 con una più fresca elegante e aromatica 2023. Attenzione al Groppello 2024, la nuova vasca in cemento in cui sta affinando sta lavorando molto, sembra qualcosa di veramente promettente. Pensavamo di imbottigliarlo prima della prossima vendemmia: vi terremo informati.

DEGUSTAZIONE DI VINI

In aprile, con l’apertura della stagione, ricominceremo con le degustazioni in cantina. Vi ricordo che è sempre meglio avvisare o accordarsi con noi tramite e-mail o direttamente chiamandoci.

EVENTI

Anche quest’anno abbiamo deciso di non partecipare al Vinitaly (6-9 aprile), continuiamo a pensare che sia un evento importante, ma troppo grande e dispersivo per presentare la nostra realtà. Siamo a pochi chilometri dalla fiera, per chi fosse interessato in questi giorni ci rendiamo disponibili per incontri lavorativi, vi riceveremo direttamente in cantina dove potremo degustare tutte le nuove annate. Siamo anche disponibili a fissare un appuntamento direttamente a Vinitaly presso il Consorzio di tutela Valtènesi al Palaexpo Regione Lombardia.

Auguriamo una buona primavera a tutti

Cristina e Diego  

Parlando di vendemmia…

pubblicato il 12 Luglio 2011
Si è aperto il sipario Vendemmia 2011… con un certo anticipo rispetto ai tempi usuali, siamo infatti entrati in vigneto a cavallo del Ferragosto. La scorsa primavera, particolarmente calda e anticipata, faceva già pensare a una vendemmia precoce, anche se poi i mesi di Giugno e Luglio, insolitamente freschi ma con il giusto e regolare apporto di piogge, avevano leggermente ritardato i tempi di maturazione. Poi, però, sono arrivate le folli temperature da caldo africano della seconda metà di agosto ad affrettare i tempi. Noi ci siamo preoccupati di preservare la freschezza e l’integrità del frutto, visto il repentino calo delle acidità che ha accompagnato l’ultima fase della maturazione, al fine di ottenere comunque vini naturalmente freschi e equilibrati. La vendemmia 2011 si presenta comunque carica di grandi aspettative e da anni non vedevamo uve così belle, sane e “facili” da raccogliere e selezionare per i vari prodotti che andremo a lavorare.

Newsletter di primavera

pubblicato il 4 Aprile 2011
Vinitaly 2011 Tutte le volte che arriva il Vinitaly sembra che il tempo sia passato troppo in fretta… come l’anno scorso non parteciperemo con un nostro stand. Per chi vorrà assaggiare i nostri prodotti avrà comunque la possibilità di farlo presso lo stand del Consorzio del Garda Classico n D8 nel PalaExpo regione Lombardia. La cantina, naturalmente, rimarrà aperta per una visita o per incontri di degustazione.

Direttamente da New York

pubblicato il 4 Marzo 2011
Il tempo qui a New York è molto bello rispetto alle piogge alternate a neve dell’Italia in questi giorni… e New York è sempre una città affascinante, quando ci rimetti piede è un po’ come tornare a casa. Giusto due righe per raccontare cosa sto ‘combinando’ in questa seconda missione, dopo ciò che sono riuscita a seminare nel Gennaio scorso. Domani, presso quello che sarà uno dei poli più importanti di arte contemporanea Brooklyn, Issue Project Room, si svolgerà una serata benefica nella quale Cantrina sarà l’unica azienda presente in degustazione con i propri vini.