linea

newsletter

Pronti per la nuova stagione!

pubblicato il 20 Marzo 2025
Buongiorno, con la primavera alle porte siamo pronti per darvi qualche breve notizia su cosa stiamo combinando a Cantrina.

QUALCHE NOTIZIA SULLA CAMPAGNA

Non è oramai più una novità, abbiamo avuto l’ennesimo mite inverno a testimonianza del cambiamento climatico cui stiamo assistendo da anni, quest’anno però insolitamente umido e uggioso, con pioggerelle autunnali che si sono protratte per mesi.
Nulla di preoccupante per la salute delle vigne, ma noioso per chi deve stare in vigna per le potature invernali. Finalmente, dopo due anni, nei prossimi giorni completeremo il nuovo vigneto sul terreno di recente acquistato, attendiamo con trepidazione i primi frutti dalle prime viti piantate nel 2023 nella prossima vendemmia.



QUALCHE NOTIZIA SUI VINI

A fine Gennaio abbiamo imbottigliato i vini rosa, Valtènesi doc “a rose, is a rose, is a rose” 2024, Rosanoire 2024, Valtènesi doc “Myroses” 2022. Tra le recenti annate, la 2024 si sta esprimendo come una delle migliori per freschezza, sapidità e nettezza aromatica e se siamo abituati ad avere simili risultati dal Rosanoire sempre molto costante e affidabile nel tempo, il ”a rose, is a rose, is a rose” doc Valtènesi di quest’anno ci ha veramente sorpreso nell’essere la piena espressione di un territorio, la Valtènesi appunto, così vocata per la produzione del vino rosa, forse il migliore da noi prodotto finora. Storia a sé il “Myroses” 2022, un grande vino elegante, longevo e di grande beva e personalità.



Molti ci chiedevano se e quando sarebbe arrivato il nuovo Corteccio, per chi non lo sapesse il Pinot Nero rosso di Cantrina che in alcune speciali annate decidiamo di fare in poche bottiglie e solo quando il vino soddisfi la nostra idea di pinot nero. Ebbene dopo mesi, se non anni, di dubbi, prove, ripensamenti e infiniti assaggi, abbiamo deciso di imbottigliare poche centinaia di bottiglie, frutto del taglio di due annate a unire una piccola parte della calda e potente 2022 con una più fresca elegante e aromatica 2023. Attenzione al Groppello 2024, la nuova vasca in cemento in cui sta affinando sta lavorando molto, sembra qualcosa di veramente promettente. Pensavamo di imbottigliarlo prima della prossima vendemmia: vi terremo informati.

DEGUSTAZIONE DI VINI

In aprile, con l’apertura della stagione, ricominceremo con le degustazioni in cantina. Vi ricordo che è sempre meglio avvisare o accordarsi con noi tramite e-mail o direttamente chiamandoci.

EVENTI

Anche quest’anno abbiamo deciso di non partecipare al Vinitaly (6-9 aprile), continuiamo a pensare che sia un evento importante, ma troppo grande e dispersivo per presentare la nostra realtà. Siamo a pochi chilometri dalla fiera, per chi fosse interessato in questi giorni ci rendiamo disponibili per incontri lavorativi, vi riceveremo direttamente in cantina dove potremo degustare tutte le nuove annate. Siamo anche disponibili a fissare un appuntamento direttamente a Vinitaly presso il Consorzio di tutela Valtènesi al Palaexpo Regione Lombardia.

Auguriamo una buona primavera a tutti

Cristina e Diego  

Venti anni di Cantrina

pubblicato il 19 Febbraio 2019
cantrinaventianni
Eccoci alla consueta newsletter di inizio anno, che come vi sarete accorti, arriva stavolta in ritardo rispetto al solito: abbiamo deciso di abbandonare la Befana, per noi il 2019 sarà un anno un po’ speciale… Era il 1999 quando tra mille timori, tanto entusiasmo e un pizzico di incoscienza, decidemmo di portare avanti il progetto CANTRINA, quello che in primis fu il sogno del suo fondatore Dario Dattoli che fin dai primi anni novanta si era dedicato alla produzione di poche ma, curate bottiglie destinate all’autoconsumo nei numerosi ristoranti e locali di proprietà.

Fine vendemmia 2018

pubblicato il 27 Novembre 2018
Buongiorno, il giorno di San Martino, 11 di novembre, era una volta considerato il reale capodanno degli agricoltori, il giorno in cui si chiudeva ufficialmente l’annata agraria con il suo bagaglio di fatiche, amare delusioni o grandissime soddisfazioni, per iniziarne immediatamente una nuova con il suo carico di ansie, speranze e grandi programmi per il futuro.

Primavera 2018 in vigneto

pubblicato il 16 Maggio 2018
… e siamo già in Maggio… Le vigne questa primavera sono germogliate nei tempi giusti o in leggero ritardo, ma il clima particolarmente favorevole, caldo e soleggiato, del mese di Aprile ha portato, in questa fase, a un leggero anticipo rispetto alle annate scorse. I tralci si stanno sviluppando velocemente e con una regolarità raramente visibile, per cui ci stiamo avvicinando a grandi passi al magico e profumato momento della fioritura dei futuri grappoli.
1 3 4 5 6 7 16