linea

newsletter

Pronti per la nuova stagione!

pubblicato il 20 Marzo 2025
Buongiorno, con la primavera alle porte siamo pronti per darvi qualche breve notizia su cosa stiamo combinando a Cantrina.

QUALCHE NOTIZIA SULLA CAMPAGNA

Non è oramai più una novità, abbiamo avuto l’ennesimo mite inverno a testimonianza del cambiamento climatico cui stiamo assistendo da anni, quest’anno però insolitamente umido e uggioso, con pioggerelle autunnali che si sono protratte per mesi.
Nulla di preoccupante per la salute delle vigne, ma noioso per chi deve stare in vigna per le potature invernali. Finalmente, dopo due anni, nei prossimi giorni completeremo il nuovo vigneto sul terreno di recente acquistato, attendiamo con trepidazione i primi frutti dalle prime viti piantate nel 2023 nella prossima vendemmia.



QUALCHE NOTIZIA SUI VINI

A fine Gennaio abbiamo imbottigliato i vini rosa, Valtènesi doc “a rose, is a rose, is a rose” 2024, Rosanoire 2024, Valtènesi doc “Myroses” 2022. Tra le recenti annate, la 2024 si sta esprimendo come una delle migliori per freschezza, sapidità e nettezza aromatica e se siamo abituati ad avere simili risultati dal Rosanoire sempre molto costante e affidabile nel tempo, il ”a rose, is a rose, is a rose” doc Valtènesi di quest’anno ci ha veramente sorpreso nell’essere la piena espressione di un territorio, la Valtènesi appunto, così vocata per la produzione del vino rosa, forse il migliore da noi prodotto finora. Storia a sé il “Myroses” 2022, un grande vino elegante, longevo e di grande beva e personalità.



Molti ci chiedevano se e quando sarebbe arrivato il nuovo Corteccio, per chi non lo sapesse il Pinot Nero rosso di Cantrina che in alcune speciali annate decidiamo di fare in poche bottiglie e solo quando il vino soddisfi la nostra idea di pinot nero. Ebbene dopo mesi, se non anni, di dubbi, prove, ripensamenti e infiniti assaggi, abbiamo deciso di imbottigliare poche centinaia di bottiglie, frutto del taglio di due annate a unire una piccola parte della calda e potente 2022 con una più fresca elegante e aromatica 2023. Attenzione al Groppello 2024, la nuova vasca in cemento in cui sta affinando sta lavorando molto, sembra qualcosa di veramente promettente. Pensavamo di imbottigliarlo prima della prossima vendemmia: vi terremo informati.

DEGUSTAZIONE DI VINI

In aprile, con l’apertura della stagione, ricominceremo con le degustazioni in cantina. Vi ricordo che è sempre meglio avvisare o accordarsi con noi tramite e-mail o direttamente chiamandoci.

EVENTI

Anche quest’anno abbiamo deciso di non partecipare al Vinitaly (6-9 aprile), continuiamo a pensare che sia un evento importante, ma troppo grande e dispersivo per presentare la nostra realtà. Siamo a pochi chilometri dalla fiera, per chi fosse interessato in questi giorni ci rendiamo disponibili per incontri lavorativi, vi riceveremo direttamente in cantina dove potremo degustare tutte le nuove annate. Siamo anche disponibili a fissare un appuntamento direttamente a Vinitaly presso il Consorzio di tutela Valtènesi al Palaexpo Regione Lombardia.

Auguriamo una buona primavera a tutti

Cristina e Diego  

Newsletter di fine vendemmia

pubblicato il 3 Novembre 2016
La vendemmia 2016 è oramai finita: eccoci, come di consueto, a tirare le somme di un’altra annata, passata come sempre troppo in fretta… In particolar modo, questo 2016 è letteralmente volato via, pressati dai lavori di campagna che ci hanno tenuto freneticamente impegnati fino in prossimità della raccolta, per portare a casa quella che alla fine si è rivelata un’ottima vendemmia, ma che a un certo punto della stagione non era poi così scontata.

Aprile: notizie di campo

pubblicato il 4 Maggio 2016
Giusto due notizie sull’inizio stagione…  Campo e andamento stagionale + bio Dopo un inverno particolarmente bello e soleggiato la primavera è esplosa con una rapidità che ci ha lasciati non poco sorpresi. Con insolito anticipo le vigne sono ripartite per la nuova stagione con una forza inaspettata grazie a temperature quasi estive e ad oggi ci troviamo con un anticipo di circa due settimane rispetto a un normale ciclo vegetativo. A prima vista pare di assistere a un buon e regolare germogliamento con la messa a frutto che si prospetta per ora fin troppo abbondante, ma si sa la stagione è ancora lunga…

Befana 2016

pubblicato il 5 Gennaio 2016
La Befana di Cantrina, come ormai consuetudine, vuole porgere i migliori auguri ai propri amici e clienti per il nuovo Anno, che sia per tutti ricco di pace e serenità. Finalmente, dopo due tribolate vendemmie, è arrivata un ottimo 2015, che a noi non dispiacerebbe proprio ripetere e quindi, tutti a tifare per un grande 2016!!! E ora le ultime notizie da Cantrina.
1 6 7 8 9 10 16