linea

newsletter

Raccontiamo una stagione

pubblicato il 30 Ottobre 2024

Buongiorno a tutti,

è passato del tempo dall’ultima newsletter, le cose da fare sono sempre tante e l’annata che si è appena conclusa con la Vendemmia 2024 non è stata sicuramente delle più semplici da portare a casa, soprattutto per chi, come noi, sceglie di lavorare in regime biologico. I mesi passano e così ci troviamo solo ora a rendervi partecipi del nostro lavoro.

ANDAMENTO STAGIONALE

L’anno si è aperto con un inverno abbastanza “fresco”, considerando il riscaldamento globale a cui stiamo assistendo, con qualche gelata e piogge regolari che hanno dato avvio a un germogliamento primaverile tutto sommato regolare e non troppo anticipato rispetto agli anni scorsi. Le piogge primaverili sono state abbondanti dalla fine di aprile fino a tutti i mesi di maggio e giugno con eventi spesso estremi per durata e quantità delle precipitazioni, tanto da rendere difficile e snervante la gestione dei vigneti e la difesa delle viti dalle varie malattie fungine. Fortunatamente luglio e agosto successivi con sole e caldo continui, ci hanno aiutato molto a sistemare varie situazioni e a preparare al meglio le uve alla vendemmia che si è svolta regolarmente durante il mese di settembre e conclusa prima del ritorno di altre piogge torrenziali.

VENDEMMIA 2024

È stata quindi una vendemmia povera per quantità (abbiamo perso circa il 40% della produzione per la primavera avversa), ma facendo un lavoro di seria e attenta pulizia e selezione delle uve nelle settimane precedenti, la raccolta è stata sicuramente di buona qualità. Ora, a fermentazioni praticamente concluse, sono ancora in appassimento solo le uve per il Sole di Dario, possiamo dire che i vini rosa, così come i bianchi, sono veramente interessanti, puliti e tesi, caratteristiche che possiamo ritrovare anche nei rossi, forse meno potenti che in altre annate ma sicuramente in grado di rappresentare lo stile Cantrina.

NOVITÀ

La cantina si è arricchita di una nuova presenza, una “Tulip”, nuova botte in cemento dall’estetica accattivante e che già accoglie il nuovo Groppello 2024, materiale che nelle nostre intenzioni dovrebbe compiere al meglio il processo di affinamento di questo nobile e delicato vitigno. Nella prossima primavera completeremo l’impianto del nuovo vigneto iniziato lo scorso anno e da cui dovremmo cogliere i primi grappoli la prossima vendemmia 2025, in parte piantato con vitigni a bacca bianca e in parte a Groppello. Tra gli imbottigliamenti fatti nel 2024 (i vini rosa 2023 e il Sole di Dario 2021, il Groppello 2023, il Riné 2023 e il Nepomuceno 2021) merita una nota lo Zerdί 2021. Il vino è un po' più importante serio e speziato rispetto al passato e abbiamo così pensato di cambiare l’”abito” al nostro rebo, che si presenta ora più elegante in bottiglia borgogna e con una nuova etichetta.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Mercato dei Vignaioli Indipendenti a Bologna, saremo presenti al padiglione 29, stand A 42, nei giorni 22, 23, 24 novembre 2024.

REPORTAGE DI VENDEMMIA 

A questo link è possibile rivivere qualche momento della vendemmia, chissà forse un giorno raccoglieremo tutto in un libro, parliamo di 20 anni di vendemmia.

Cristina e Diego

Ci vediamo a Vinitaly

pubblicato il 9 Aprile 2018
Dopo quattro anni di partecipazione al Prowein, quest’anno abbiamo deciso di tornare a Vinitaly. Saremo nello stand con gli amici di FIVI (Padiglione 8 Posizione E7 07) con i quali ci ritroviamo molto nella filosofia dei Vignaioli Indipendenti. Vediamoci a Verona, in fiera, ma con la possibilità di visitare anche Cantrina, che dista solo 45 minuti dalla fiera. Contattateci per organizzare un appuntamento (mail info@cantrina.it o telefono 335 6362137).

Prowein e Vinitaly

pubblicato il 14 Marzo 2018
Le fiere sono tante e ognuna ha orientamenti, target e caratteristiche diversi: verrebbe voglia di partecipare a tutte. Le risorse (non solo quelle finanziarie… anche quelle fisiche!), però, sono limitate e quindi dobbiamo scegliere.Dopo quattro anni di partecipazione al Prowein, quest’anno abbiamo deciso di tornare a Vinitaly, in modo da alternare la nostra presenza in due eventi così diversi. Saremo nello stand FIVI (Padiglione 8 Posizione E7 07) e questo è uno dei motivi della nostra decisione, perché ci ritroviamo molto nella filosofia della Federazione dei Vignaioli Indipendenti.Vediamoci a Verona, con la possibilità di visitare anche Cantrina, che dista solo 45 minuti dalla fiera.

Befana 2018

pubblicato il 8 Gennaio 2018
Buon inizio anno a tutti, è arrivata la Befana e con essa qualche News di Cantrina…. Novità! Vinitaly 2018: dopo 4 anni di presenza alla fiera Prowein di Düsseldorf e nella quale abbiamo raccolto preziosi contatti, abbiamo deciso di cambiare e tornare a Vinitaly 2018, dal 15 al 18 Aprile prossimi, come sempre in quel di Verona. La nostra presenza consisterà in un piccolo spazio all’interno del gruppo FIVI.
1 4 5 6 7 8 16