linea

newsletter

Vendemmia 2020 Cantrina

Vendemmia 2020

pubblicato il 2 Settembre 2020

Ci siamo, quasi…

Anche per questo 2020 siamo prossimi alla vendemmia, nonostante un inverno tra i più caldi e asciutti che si ricordino, nonostante l’emergenza Covid e il lockdown, guanti e mascherine; nonostante la tarda primavera e l’estate quanto mai piovose, nonostante qualche grandinata che qua e là ha fatto qualche danno, nonostante il lussureggiare dei vigneti che ci hanno imposto il doppio dell’impegno per contenere le malattie e controllare la quantità d’uva prodotta, nonostante i piccoli e grandi problemi che come sempre e come tutti ci si trova quotidianamente ad affrontare. E come ogni anno molti ci chiedono con ansioso e frettoloso anticipo, come sarà il vino quest’anno? Dalle premesse sopra esposte si capisce che non è stata una annata facile, soprattutto per chi come noi fa BIO e che non si prospetta al momento tra le migliori, anche se molto dipenderà da come sarà il meteo nelle prossime settimane. Qualora dovesse virare decisamente al bello, soprattutto per le varietà a bacca rossa un po' più tardive dove quest’anno abbiamo fatto un dirado molto severo, potrebbero esserci delle piacevoli sorprese. Potrebbe uscire un’annata caratterizzata più dalla freschezza e dalla agilità che dalla potenza e dalla concentrazione, vini magari più esili, ma dove ben gestiti dotati di grande beva. Aspettiamo e incrociamo le dita, da parte nostra l’impegno, la massima attenzione e cura nel portare a casa le uve migliori e nel vinificarle nel modo più sano e rispettoso possibile e poi solo il tempo ci darà il suo insindacabile giudizio.

La vera news di questa comunicazione è che il nostro sito ha cambiato pelle: forse vi sarete già accorti che è on line la nuova veste grafica del sito di Cantrina (www.cantrina.it). Abbiamo voluto rendere più fresco, chiaro e contemporaneo il modo nel quale trasferiamo le tematiche fondamentali che animano la nostra filosofia produttiva. Artigianalità dei vini, produzione biologica e soprattutto la creatività che concorre a rendere i prodotti unici con personalità spiccata. Non a caso l’ideazione grafica di questo nuovo sito è tutta “made in Cantrina”. Un grazie a Tommaso Pasini che ha trasformato in codice e movimento la vena artistica di Cristina. Attendiamo con molta curiosità i vostri feedback, anche sulla scorrevolezza e l’immediatezza dei concetti.

Scriveteci! Cristina e Diego

Vendemmia finita… grande annata?

pubblicato il 12 Ottobre 2015
È finita, anche quest’anno siamo riusciti a portare a casa il frutto di un anno di lavoro in vigna. Come sempre questo è il momento di commenti e previsioni, tutti a giudicare il valore dell’annata: stelline, stellette, grappoli ecc. si sprecano in questo periodo… Una cosa è certa, il clima sta cambiando e questo non può che influenzare un lavoro che come il nostro è in gran parte legato a ciò che la natura offre. Dovremo abituarci a un clima fatto di estremi e, infatti, questo 2015, comparato al freddo e piovoso 2014, è stato l’esatto opposto, ma si sa gli estremi non significano sempre equilibrio!

Befana 2015

pubblicato il 6 Gennaio 2015
Tanti auguri a tutti dalla Befana!!! Ci piace come sempre aspettare l’inizio dell’anno per fare i migliori auguri a tutti per le festività appena trascorse e perché il nuovo anno possa incominciare nel miglior modo possibile. Guardando un po’ più in là e per quanto ci riguarda, siamo speranzosi in una ottima annata 2015 (chissà che magari non sia finalmente una grande annata?). Forse stiamo correndo troppo o semplicemente sognando… meglio che vi raccontiamo le ultime news da Cantrina.

Vendemmia 2014… tutto difficile, ma non impossibile

pubblicato il 21 Ottobre 2014
La grande abbondanza di piogge, le basse temperature medie, lo scarso soleggiamento, l’estate che si è fatta vedere solo a tratti, sono stati i fattori che hanno marcato l’annata, creando non pochi problemi in vigna: uve che hanno faticato a maturare, vigne che hanno sofferto di varie patologie che hanno colpito foglie e grappoli. La raccolta è stata di conseguenza molto più lenta e scarsa del solito, soprattutto perché è stato necessario fare una rigorosissima selezione delle uve, per poter vinificare solo i grappoli migliori, i meglio maturi e privi di ogni tipo di marciume. Molto lavoro e attenzioni ci attendono ancora in cantina per poter portare a compimento i vini e siamo comunque convinti che ci saranno delle piacevoli e inaspettate sorprese...