linea

newsletter

Vendemmia a Cantrina

pubblicato il 8 Ottobre 2009
Riportiamo qui di seguito il testo della nostra newsletter del 08 Ottobre 2009 “Vendemmia a Cantrina”. Eccoci giunti pressoché alla fine della vendemmia (ci rimane da raccogliere solo una minuscola partita di uve e da pigiare quelle poste in appassimento) e, non sembra vero, è di nuovo tempo di bilanci. La vendemmia è iniziata presto per le uve precoci, Pinot nero, Chardonnay e Sauvignon, con insolito anticipo dovuto alla prematura fioritura primaverile e al favorevole clima estivo. Si è poi riportata su tempi più “normali” per i vari Merlot, Rebo e Marzemino, complice un grande settembre con notti fresche e giornate asciutte. La sanità delle uve e i primi riscontri sui vini nuovi ci permettono di giudicare il 2009 come una buona annata che solo il tempo potrà dire se ottima: già, il tempo molto più onesto di tanti trionfalistici proclami che ogni anno si rincorrono nell’imminenza della vendemmia… Siamo in uscita con il Nepomuceno 2006. Quest’anno non parteciperà al concorso Nazionale dei Merlot d’Italia. Negli ultimi tre anni ne è sempre uscito come uno dei vincitori della sua categoria, le scelte che abbiamo fatto oggi ci hanno portato a un Nepomuceno IGT rosso 2005 che rispecchia in pieno la filosofia produttiva, un blend di vini composti in parte da Merlot ma anche da Marzemino e da Rebo. Nuova uscita anche il Rinè 2007, dove ricordiamo l’inserimento di quella piccola percentuale di vitigno di Incrocio Manzoni. Libero Esercizio di Stile è la nostra nuova etichetta, è il punto più estremo della nostra produzione in termini di creatività e sperimentazione. Abbiamo girato un filmato su Cantrina che spiega la filosofia produttiva dell’azienda: se volete andare a sbirciare e fare i vostri commenti andate sul sito. Ci piacerebbe sapere cosa ne pensate. Finalmente nel sito abbiamo introdotto le schede in PDF tradotte in lingua tedesca per i nostri amici e clienti che parlano tedesco.

Primavera 2018 in vigneto

pubblicato il 16 Maggio 2018
… e siamo già in Maggio… Le vigne questa primavera sono germogliate nei tempi giusti o in leggero ritardo, ma il clima particolarmente favorevole, caldo e soleggiato, del mese di Aprile ha portato, in questa fase, a un leggero anticipo rispetto alle annate scorse. I tralci si stanno sviluppando velocemente e con una regolarità raramente visibile, per cui ci stiamo avvicinando a grandi passi al magico e profumato momento della fioritura dei futuri grappoli.

Ci vediamo a Vinitaly

pubblicato il 9 Aprile 2018
Dopo quattro anni di partecipazione al Prowein, quest’anno abbiamo deciso di tornare a Vinitaly. Saremo nello stand con gli amici di FIVI (Padiglione 8 Posizione E7 07) con i quali ci ritroviamo molto nella filosofia dei Vignaioli Indipendenti. Vediamoci a Verona, in fiera, ma con la possibilità di visitare anche Cantrina, che dista solo 45 minuti dalla fiera. Contattateci per organizzare un appuntamento (mail info@cantrina.it o telefono 335 6362137).

Prowein e Vinitaly

pubblicato il 14 Marzo 2018
Le fiere sono tante e ognuna ha orientamenti, target e caratteristiche diversi: verrebbe voglia di partecipare a tutte. Le risorse (non solo quelle finanziarie… anche quelle fisiche!), però, sono limitate e quindi dobbiamo scegliere.Dopo quattro anni di partecipazione al Prowein, quest’anno abbiamo deciso di tornare a Vinitaly, in modo da alternare la nostra presenza in due eventi così diversi. Saremo nello stand FIVI (Padiglione 8 Posizione E7 07) e questo è uno dei motivi della nostra decisione, perché ci ritroviamo molto nella filosofia della Federazione dei Vignaioli Indipendenti.Vediamoci a Verona, con la possibilità di visitare anche Cantrina, che dista solo 45 minuti dalla fiera.
1 4 5 6 7 8 16