linea

newsletter

Vendemmia finita… grande annata?

pubblicato il 12 Ottobre 2015
È finita, anche quest’anno siamo riusciti a portare a casa il frutto di un anno di lavoro in vigna. Come sempre questo è il momento di commenti e previsioni, tutti a giudicare il valore dell’annata: stelline, stellette, grappoli ecc. si sprecano in questo periodo… Una cosa è certa, il clima sta cambiando e questo non può che influenzare un lavoro che come il nostro è in gran parte legato a ciò che la natura offre. Dovremo abituarci a un clima fatto di estremi e, infatti, questo 2015, comparato al freddo e piovoso 2014, è stato l’esatto opposto, ma si sa gli estremi non significano sempre equilibrio! Così quest’anno a un inizio di primavera sì umido, ma con precipitazioni poco abbondanti, è seguito un lunghissimo periodo di caldo spesso torrido e ben oltre le medie, che le scarse piogge estive hanno solo a tratti mitigato. Questo ci ha costretto a intervenire più del solito in fase di vendemmia verde per consentire la perfetta maturazione dei pochi frutti rimasti e che assieme al caldo asciutto ha portato a una vendemmia piuttosto anticipata e scarsa in quantità. Uve però perfettamente sane, colorate e ricche in zuccheri che stanno dando vini particolarmente ricchi e potenti. A Cantrina possiamo con certezza dire che questa sarà un’ottima annata, soprattutto per i rossi un po’ più tardivi, mentre per le uve bianche e il pinot nero, che più hanno sofferto il caldo durante la maturazione sicuramente una buona annata, ma forse un po’ carente sotto il profilo aromatico. Lavori di cantina Un capitolo a parte meritano i lavori di rinnovo della cantina che ci hanno tenuto impegnati per tutta l’estate e che purtroppo non sono ancora del tutto terminati. Per migliorare la qualità del lavoro e ottimizzare gli spazi di cantina, in modo da potere supportare la lenta, ma costante crescita della nostra pur piccola produzione, abbiamo infatti deciso di rinnovare la zona di lavorazione. Sono state sostituite gran parte delle vasche di fermentazione e stoccaggio dei vini, sostituita la vecchia pressa con una più grande ed efficiente e soprattutto abbiamo rifatto completamente l’impianto di condizionamento temperatura dei recipienti di cantina grazie anche a un nuovo e più potente gruppo frigo a quadro di controllo automatico. Non vi sto a raccontare come si presentava la cantina quando con la vendemmia alle porte (o in parte già iniziata): era un costante cantiere aperto dove ogni giorno si alternavano idraulici-elettricisti-fornitori e materiale sparso ovunque con la nostra costante presenza a coordinare il tutto e a risolvere tutti i problemi che ogni giorno si presentavano…  

Buon inizio anno a tutti!

pubblicato il 24 Gennaio 2023
Anche quest’anno ci troviamo ad affrontare il nuovo anno in un clima di generale incertezza, che speravamo aver lasciato alle spalle assieme al Covid, ma che purtroppo la guerra alle porte dell’Europa ha riportato di estrema attualità. L’inizio dell’anno è il momento in cui si rinnovano i buoni propositi e si mettono in campo i nuovi progetti: è compito di tutti affrontare i problemi con grande ottimismo e speranza, cercando di fare la propria parte con dedizione e onestà. E ora vi raccontiamo cosa stiamo facendo a Cantrina e cosa abbiamo intenzione di fare…

Pensieri sparsi sulla siccità

pubblicato il 9 Settembre 2022
Piante siccità
La siccità, sempre più ricorrente, è uno dei segni del cambiamento climatico in corso, ma, per chi vive in Europa, questo 2022 segna veramente un momento di svolta. Non si tratta solo di numeri, statistiche, appelli di ecologisti e scienziati: a tutti noi durante questo anno arido è capitato di chiedersi “ma ho mai visto questo fiume così secco

2021 report di fine anno

pubblicato il 17 Dicembre 2021
Eccoci ormai giunti alla fine di un 2021 che ancor più del solito è stato particolarmente stressante e impegnativo sotto svariati punti di vista: la gelata primaverile, l’incertezza generale che tutti ben conosciamo e che rende difficile fare programmi a lungo termine, il lavoro che è ripartito andando oltre ogni previsione da metà anno in poi, ha fatto sì che siamo arrivati in ritardo per la consueta newsletter autunnale. Cantrina si caratterizza nel produrre, in piccoli numeri, vini dal forte carattere e personalità, per certi versi unici, che si rivolgono a un mercato di nicchia e di veri appassionati e che costituiscono parte integrante e linfa vitale per l’azienda. Ancora una volta, quindi, vogliamo ringraziare tutti voi, che per noi non siete solo semplici clienti, ma anche amici e che, come ogni anno, ci avete accompagnato e sostenuto con le vostre visite in cantina e l’apprezzamento per i nostri prodotti.