linea

newsletter

Virtual tour e nuovo e-commerce

pubblicato il 27 Agosto 2021
Buongiorno a tutti, In questo ultimo periodo, abbiamo lavorato su un nuovo progetto che finalmente siamo pronti ad annunciare. Con l’obiettivo di superare i confini geografici e ridurre le distanze dai più fedeli winelovers, abbiamo rinnovato e sviluppato la piattaforma mygroppello. È un luogo virtuale dove, nel rispetto e collaborazione con i nostri partner esteri, diamo la possibilità di acquistare i nostri prodotti. Abbiamo pensato di rinnovare anche l’organizzazione delle visite in cantina, che si possono prenotare on line (sia da www.cantrina.it sia da mygroppello): per tutti voi Amici di Cantrina che ci leggete non cambia nulla e le visite rimangono ovviamente gratuite. Provate il calendario on line e veniteci a trovare, vi accoglieremo a casa nostra con semplicità. Per gli amici più lontani, e per chi vuole saperne di più prima di venirci a visitare, mygroppello ospita anche la sezione dedicata al tour virtuale di Cantrina, il nostro modo per portarvi alla scoperta del piccolo mondo di Cantrina...

Campagna

Quest’anno la stagione non è sicuramente iniziata sotto i migliori auspici: nelle notti del 5 e del 6 aprile il gelo ha colpito duramente una parte dei nostri vigneti, che una primavera anticipata aveva invece indotto al precoce germogliamento. Il danno è parso ingente e diffuso omogeneamente fra le diverse varietà e vigneti, ma la natura ci ha sorpreso ancora una volta: le vigne hanno emesso nuovi germogli, sicuramente meno produttivi del solito e in modo disomogeneo. Grazie al grande lavoro svolto in vigneto e a una cura ancor più attenta di ogni singolo tralcio e grappolo rimasto, alla fine stimiamo di aver perso realmente “solo” il 30% della produzione. È probabile che qualche vino venga prodotto in quantità minore, ma incrociamo le dita per il resto della stagione, dal momento che le vigne si presentano attualmente in buona forma e l’uva è così bella da farci sperare in una buona annata.

Imbottigliamento

Ci apprestiamo a imbottigliare il Nepomuceno 2017, ottima annata per la prima volta certificata Bio, e il Riné 2020 di cui siamo particolarmente soddisfatti. Lo stesso giorno metteremo in bottiglia anche qualcosa di particolare, poche bottiglie di una selezionata partita di vino rosso, ennesimo Libero Esercizio di Stile a Cantrina: di questo avremo comunque modo di parlare con calma in futuro, un vino per cui non bisognerà avere fretta…

Nuovi eventi

Con la speranza che la situazione COVID-19 ci lasci lavorare il prossimo autunno, abbiamo già fissato in calendario il primo evento al quale parteciperemo con i nostri vini: lunedì 4 ottobre presenteremo i nostri vini a Vienna tramite Wein & Kultur KG di Christian Bauer, presso Hotel Regina Rooseveltplatz.

Cristina e Diego

NUOVO ANNO E NUOVE ANNATE IN USCITA

pubblicato il 12 Gennaio 2020
RINE’ E IL TAPPO A VITE Nel prossimo mese di marzo usciremo con la nuova annata di Riné 2018, seconda annata BIO certificata, per la prima volta chiusa con il tappo a vite: vogliamo a tal proposito spendere ulteriori due parole riguardo a questo tipo di chiusura… Da ormai parecchi anni abbiamo scelto di usare il tappo a vite per il Rosanoire e dallo scorso anno anche per il neonato Valtènesi Chiaretto – da San Valentino disponibili i 2019 – trovando positivi riscontri in termini di serbevolezza, integrità e freschezza dei prodotti, soprattutto sul medio-lungo periodo, e con soddisfazione dei clienti, spesso stanchi di dover stappare bottiglie alterate da tappi non sempre perfetti.

Vendemmia 2019

pubblicato il 18 Novembre 2019
cantrinavendemmia2019
Infine, è arrivato l’Autunno e la lunga estate calda 2019, prolungatasi fino ad Ottobre, è definitivamente alle spalle e fuori spesso il tempo invoglia a stare in casa (o in cantina) e aiuta a pensare… La stagione oramai alle spalle è stata, perlomeno nella nostra zona, una delle più strane e complicate degli ultimi anni per le bizze del tempo, avendo spesso dovuto affrontare fenomeni molto diversi tra loro e talvolta estremi: il freddo e le piogge che hanno coinciso con la fioritura della vite hanno diminuito già in partenza la produzione potenziale, ma il danno maggiore lo hanno fatto le due grandinate di giugno e di inizio agosto che alla fine hanno dimezzato la produzione.

Cantrina, una degustazione lunga vent’anni

pubblicato il 13 Giugno 2019
Cantrina Ventennale
Dopo numerose annate caratterizzate da primavere particolarmente calde e anticipate tali da indurre un precoce germogliamento delle vigne, finalmente questa si sta presentando come una annata con tempi decisamente nella norma. Infatti, dopo un inverno particolarmente asciutto e non troppo freddo da aprile è iniziato un lungo periodo piovoso e fresco che ha portato un forte rallentamento nello sviluppo delle vigne tanto che la fioritura dell’uva è arrivata con circa due settimane di ritardo rispetto allo scorso anno. La cosa è senz’altro positiva e fa prevedere che, salvo sorprese, si possa iniziare la prossima vendemmia non prima di inizio settembre pure per le varietà più precoci.