linea

press

il mondo parla di noi

12 Settembre 2010

Cantrina – Magazyn Wino

(...) È difficile credere che la cantina condotta da Cristina Inganni e Diego Lavo abbia resistito prima di tutto ad un cambiamento (internazionale) delle viti. L’entusiasmo di questa coppia per le specie locali e prima di tutto la grande capacità enologica, fanno si che Cantrina sia oggi la cantina di più grande prestigio nell’entroterra del Garda. Nella loro gamma non c’é un vino che non sia buono. Tutto ciò che si produce, tuttavia, è in quantità farmaceutiche – le vigne che si trovano a Bedizzole, non lontano dal lago, ammontano a 6 ettari. Il Rine 2007 è un assemblaggio studiato, elegante, molto preciso, rotondo, di Riesling, Chardonnay e incrocio Manzoni. Il Groppello qui viene trattato come il Pinot Noir. Il Groppello 2008 si è fatto notare per la freschezza di frutta, e la leggerezza della materia. In contrasto il Zerdi 2006 che si fa con il vitigno Rebo è un vino generoso, sanguigno, un po’ selvaggio, se non fosse che rimane il tempo giusto in botte di quercia. Il Nepomuceno 2005 potrebbe facilmente cadere nella categoria dei “pupazzi di pelouche” se non fosse vinificato e invecchiato con intelligenza. Questo generoso, concentrato e fruttato assemblaggio di Merlot, Marzemino e Rebo è affinato sapientemente in botti (barriques e tonneaux) e la morbidezza sfuma in eleganza. Il Corteccio e Eretico sono due vini a base pinot noir: il primo, 2007, é più leggero, di stile molto Bourgogne, classico stile di un passito secco (40 giorni di appassimento) é più generoso e concentrato con una nota di lacca; meno allegro, ma con un potenziale più grande di invecchiamento. Il Sole di Dario 2005, è un assemblaggio di Sauvignon, Semillon e Riesling, passito grazioso dall’aroma di arance, frutti canditi e miele millefiori. (…) PDF

Cantrina sfida i dazi e si rafforza negli USA

pubblicato il 21 Marzo 2025
Manhattan e Boston brindano con il Valtènesi firmato Cantrina: la cantina di Bedizzole ha da poco firmato un accordo che ha portato al 60% la quota delle vendite negli USA sull'export 2024, pari al 30% del business totale. Abbiamo riallacciato i contatti con un importatore che conosciamo da 25 anni, ma che ha cambiato strategia concentrandosi su aziende molto piccole in grado di proporre prodotti con vitigni autoctoni.

Il miglior vino della Lombardia sotto i 20 euro viene prodotto sulla sponda bresciana del Lago di Garda. Ecco qual è

pubblicato il 20 Gennaio 2025
Cantrina è un minuscolo borgo rurale di questo territorio situato nel comune di Bedizzole, nell'entroterra bresciano del Lago di Garda. Ma è anche il nome della bella azienda di Cristina Inganni e Diego Lavo, fondata nel 1999. (...) La gamma delle etichette proposte dall'azienda Cantrina ha come filo conduttore la naturalità, l'integrità e il rispetto del territorio. Si fa portavoce di queste istanze anche il Riviera del Garda Classico Groppello '23, che abbiamo premiato per il migliore rapporto qualità prezzo della regione nella guida Berebene 2025 del Gambero Rosso.

Storie enogastronomiche

pubblicato il 20 Maggio 2021
Storie enogastronomiche
Il nome della cantina è mutuato da “un minuscolo borgo rurale della Valtènesi situato nel comune di Bedizzole, nell’entroterra bresciano del lago di Garda in Lombardia”. E’ infatti proprio a Cantrina che vivono e operano Cristina Inganni e Diego Lavo, fautori di questa piccola azienda a conduzione strettamente familiare con a disposizione poco meno di 8 ettari di terra da coltivate “sulle colline di origine morenica in tre diversi appezzamenti per un totale di 45mila ceppi di vigne”.
1 2 3 21