linea

press

il mondo parla di noi

9 Settembre 2014

Un altro salto di qualità che rafforza l’immagine – Brescia Oggi

Da tempo pensiamo che si sfugga ancora qualcosa soprattutto nella gestione globale del vigneto. Per fare un ulteriore salto di “qualità” sondare la strada del biologico ci è parso come un inevitabile momento di crescita professionale – spiega la proprietaria Cristina Inganni supportata in campagna da Diego Lavo. Quest’estate abbiamo iniziato il triennio di conversione, pertanto la vendemmia certificata sarà quella del 2017. (…)

Esercizio di Stile – Golf for Passion

pubblicato il 1 Luglio 2009
Cantrina, il borgo della Valtenesi, dà il nome all’azienda agricola nella quale Cristina Inganni e Diego Lavo affrontano il lavoro in vigna e in cantina, convinti che il vino debba esprimere personalità, unicità e saper parlare del proprio territorio di origine. I terreni su cui si trova l’azienda danno vini strutturati, di buon grado alcolico, di buona mineralità e di elevata acidità. Vini longevi che nascono nel naturale rispetto dell’interazione tra il suolo e vigneto. Cantrina (www.cantrina.it) si dedica alla produzione di vini di medio e lungo invecchiamento, per lo più staccandosi dai disciplinari di produzione delle DOC locali per ottenere maggiore libertà di azione sulle scelte di cantina, variabili anche in base alle annate. Unica eccezione il Groppello, di recente introduzione, giusto omaggio al vitigno tipico della zona.

Venue: Azienda Agricola Cantrina – Patricia Guy

pubblicato il 21 Marzo 2009
“Venue: Azienda Agricola Cantrina (near the hamlet of Cantrina, which is near Lake Garda) I am giving two producers, a winemaking student and the representative from the Local Wine Roads association a final lesson in speaking about wine in English. Cristina, the owner of the estate, is a vivacious and attractive young woman. She had been an interior designer up until the death of her first husband. She then decided to take over and run the business. “I like wines with strong personalities,” she says. She designed the logo for the company, which is used on most labels – a sun surrounded by undulating rays of light. “My husband was from the South of Italy,” she says. “Where there is a lot of sun. So I chose to make the logo as a remembrance of him.”