

Sughero oppure tappo a vite?
pubblicato il 11 Febbraio 2015Mi piacerebbe avere una vostra opinione riguardo l’utilizzo del tappo a vite, stiamo valutando l’idea di utilizzarlo su altri nostri vini dopo la felice esperienza con il Rosanoire 2013 e 2014.
Le nostre considerazioni sono queste:
- migliore tenuta e freschezza del prodotto
- praticità ed economicità per gli utilizzatori dell’apertura “svita-avvita” sicuramente maggiore rispetto alle chiusure tradizionali
- basso impatto ambientale, riciclabilità del tappo e risparmio delle foreste di quercia da sughero negli ultimi anni depauperate da decorticazioni selvagge
- drastica riduzione dei solfiti aggiunti all’imbottigliamento a tutto vantaggio dell’integrità e del rispetto del vino e della salute dei consumatori
- fine di tutte quelle fastidiose alterazioni organolettiche dovute in qualche modo ai tappi di sughero
